MALTEMPO IN ARRIVO SUL LAZIO
Lunedì 14 aprile scatta l’allerta meteo gialla per temporali e vento forte
La Protezione Civile ha diramato una allerta meteo gialla per tutta la giornata di lunedì 14 aprile sull’intero territorio della Regione Lazio. La causa è l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà con sé piogge da sparse a diffuse, rovesci temporaleschi, forti raffiche di vento, attività elettrica e persino locali grandinate.
TEMPORALI E FENOMENI INTENSI
Previsti fulmini, vento e rovesci violenti
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attività elettrica e piogge di forte intensità. In alcune zone non si esclude la possibilità di grandinate, mentre le raffiche di vento potrebbero creare disagi soprattutto nei centri urbani. Una giornata da “ombrelli ribaltati” e massima attenzione sulle strade.
LE RACCOMANDAZIONI DELLA PROTEZIONE CIVILE
Attenzione a spostamenti, zone esposte e attività all’aperto
La Protezione Civile invita i cittadini alla massima prudenza, soprattutto nei pressi di alberi, impalcature, strutture temporanee e tendaggi, che potrebbero subire danni a causa del vento. Si consiglia di evitare spostamenti non necessari e di monitorare gli aggiornamenti ufficiali sui canali istituzionali.
UN LUNEDÌ DA VIVERE CON CAUTELA
La perturbazione attraverserà l’intero territorio regionale
La giornata di lunedì si preannuncia instabile su tutto il territorio regionale, dalle zone costiere ai rilievi interni. A farne le spese saranno soprattutto le province di Frosinone, Latina, Roma e Rieti, dove si prevedono i fenomeni più intensi. L’ondata di maltempo dovrebbe attenuarsi nelle successive 24-48 ore, ma resta alta la vigilanza meteorologica.