Veroli si prepara alla nuova seduta del Consiglio comunale
L’assemblea cittadina discuterà bilancio, piano di rientro dal disavanzo e tariffe TARI
Tornerà a riunirsi martedì 15 aprile, alle ore 18:30, il Consiglio comunale di Veroli, convocato in seduta ordinaria dalla Presidente Alessandra Cretaro. L’assise, chiamata a esaminare un ordine del giorno articolato in nove punti, affronterà tematiche cruciali per la programmazione finanziaria e amministrativa della città.
Rendiconto 2024 e disavanzo: focus sulle finanze comunali
In discussione il piano di rientro e la relazione sullo stato di attuazione del ripiano
Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, il consiglio si concentrerà sulla rendicontazione della gestione per l’esercizio 2024. Un passaggio tecnico ma di fondamentale importanza per la trasparenza contabile dell’Ente.
Seguirà la presentazione del piano di rientro del disavanzo emerso dal rendiconto stesso. A illustrare lo stato dell’arte sarà il Sindaco di Veroli, attraverso una relazione dettagliata sull’attuazione del ripiano del disavanzo di amministrazione. Un tema che inciderà sulle scelte strategiche del Comune nei mesi a venire.
Bilancio di previsione e TARI 2025: variazioni in agenda
Previste modifiche ai documenti finanziari triennali e aggiornamento delle tariffe rifiuti
La discussione proseguirà con la variazione al bilancio di previsione finanziario 2025/2027 e alla versione triennale dello stesso documento. Interventi che potrebbero modificare l’allocazione delle risorse per i prossimi anni, riflettendo nuove priorità o necessità sopravvenute.
Particolarmente rilevante sarà anche la revisione del PEF (Piano Economico Finanziario) per l’annualità 2025, con la conseguente approvazione delle tariffe TARI per l’anno 2025. Un punto che tocca direttamente cittadini e imprese, chiamati a contribuire alla gestione del servizio di igiene urbana.
Giubileo e beni pubblici: intese e concessioni per valorizzare il territorio
Protocollo con le Città fortificate del Lazio Meridionale e gestione di aree comunali
Tra i temi di respiro culturale e turistico, figura l’approvazione del Protocollo d’intesa tra le Città fortificate del Lazio Meridionale, che coinvolge i Comuni di Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli, in vista del Giubileo 2025. L’accordo mira a coordinare iniziative e percorsi di valorizzazione condivisi, per attrarre visitatori e risorse.
In chiusura dei lavori, saranno esaminati gli indirizzi per la concessione di tre beni immobili comunali: lo Chalet, il Parco urbano di Viale XXI Aprile e il Giardino San Michele. Spazi che potrebbero essere affidati a soggetti esterni per finalità pubbliche, culturali o ricreative, nel rispetto delle normative vigenti.