🟦 PREVENZIONE CHE INSEGNA A VIVERE
Un progetto multimediale innovativo contro dipendenze e comportamenti a rischio
Un titolo accattivante, un percorso educativo mirato e una sfida finale per stimolare la consapevolezza. Il progetto “Conquista le chiavi della tua INdipendenza”, promosso dalla ASL di Frosinone attraverso il Dipartimento di Salute Mentale e Patologie da Dipendenza (DSMPD), si rivolge a 569 studenti delle scuole medie della provincia per combattere i pericoli legati all’uso di alcol, droghe, tabacco e al gioco d’azzardo.
Finanziato grazie ai fondi della Regione Lazio (Determinazione n. G18883 del 28/12/2022), il programma si inserisce nelle attività di prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo, con un format coinvolgente e innovativo.
🟦 UN METODO EUROPEO PER I RAGAZZI DI OGGI
Il progetto si ispira al collaudato programma Unplugged
Al cuore dell’iniziativa c’è il programma Unplugged, già sperimentato in ambito europeo, che mira a educare i giovani alla scelta consapevole attraverso attività formative interattive. Gli studenti accedono a una piattaforma didattica digitale, articolata in tre sezioni – studio, test, giochi – e accompagnata dalla guida virtuale “Luminis”, personaggio simbolico che li conduce verso la “pietra della consapevolezza”.
I contenuti spaziano da assertività e regolazione delle emozioni all’approfondimento sui rischi delle sostanze psicotrope e del gioco patologico. Un’esperienza graduale, articolata in quattro livelli di difficoltà, pensata per favorire un apprendimento partecipato, dinamico e adatto alla fascia d’età.
🟦 EDUCAZIONE CIVICA E FORMAZIONE DOCENTI
Un lavoro sinergico tra studenti, insegnanti e discipline scolastiche
Il progetto è perfettamente integrato nell’insegnamento dell’Educazione Civica, coinvolgendo così più materie e favorendo un approccio interdisciplinare ai temi della salute e del benessere psico-fisico. Gli insegnanti hanno partecipato a momenti di formazione online, per essere preparati a supportare i ragazzi nell’esplorazione dei contenuti e nelle riflessioni individuali.
L’obiettivo è duplice: prevenire le dipendenze e rafforzare le competenze emotive e relazionali necessarie per affrontare le sfide dell’adolescenza in modo sano e costruttivo.
🟦 SETTE SCUOLE INSIEME PER LA SALUTE
Una rete di Istituti Comprensivi in prima linea per la prevenzione
Aderiscono al progetto ben sette Istituti Comprensivi della provincia:
I.C. San Giorgio a Liri, I.C. Alatri2, I.C. Veroli2, I.C. Evan Gorga Broccostella, I.C. Ripi, I.C. Cassino1 e I.C. Ferentino1.
Un totale di 569 alunni coinvolti, segnale forte dell’attenzione del mondo scolastico verso la promozione della salute mentale.
La partecipazione così ampia dimostra quanto il tema sia sentito e quanto la scuola, ancora una volta, si confermi presidio educativo e sociale di grande valore.
🟦 UN TORNEO PER CELEBRARE IL CAMBIAMENTO
Il 13 maggio l’evento finale all’Università di Cassino
Il percorso educativo culminerà in un torneo finale che si terrà il 13 maggio 2025 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cassino. Sarà un’occasione di incontro, confronto e festa, dove gli studenti metteranno in gioco le competenze acquisite, tra riflessioni, domande e attività collaborative.
Un modo per rafforzare i legami, celebrare l’impegno e rendere ancora più viva e concreta l’esperienza formativa.