LA MAGIA RITROVATA DELL’OPERETTA
Una mostra suggestiva nel cuore liberty di Fiuggi
Il fascino senza tempo dell’Operetta torna a brillare nel cuore della Ciociaria con l’inaugurazione della mostra “Operetta e teatrini d’epoca”, ospitata nella splendida Villa Igea a Fiuggi. A partire da giovedì 17 aprile 2025, i visitatori potranno immergersi in un viaggio tra scenografie, costumi e memorie del teatro musicale più romantico ed elegante di sempre.
L’evento rappresenta un doppio debutto: oltre all’esposizione, sarà inaugurato anche il Caffè delle Muse, uno spazio concepito per evocare le atmosfere dei fasti teatrali di inizio Novecento.
UN OMAGGIO AL “RE DELL’OPERETTA”
Il cuore dell’evento è dedicato a Sandro Massimini
Perno centrale della mostra è l’omaggio a Sandro Massimini, indimenticato interprete e autentico simbolo dell’Operetta italiana. Definito il “Re dell’Operetta”, Massimini ha dedicato la sua carriera a mantenere viva la tradizione di questo genere, conquistando il pubblico dei più importanti teatri italiani ed europei.
La sua opera di conservazione e ricerca ha dato vita a un ricchissimo archivio di spartiti, manifesti, locandine, registrazioni e oggetti originali oggi custoditi nel Museo Sandro Massimini. Una parte significativa di questo prezioso patrimonio sarà in mostra per la prima volta a Fiuggi, grazie alla collaborazione con il Museo di Torre Cajetani, sotto la direzione artistica di Giampiero Pacifico.
IL CAFFÈ DELLE MUSE: ATMOSFERE DI ALTRI TEMPI
A Villa Igea un salotto retrò tra musica, vino e ricordi
Al termine del percorso espositivo, i visitatori saranno accolti nel raffinato Caffè delle Muse, nuovo angolo conviviale all’interno della Villa Igea. Salotto dal gusto belle époque, il Caffè si propone come luogo di conversazione e contemplazione, tra un calice di vino e una nota musicale.
Questo spazio non è solo un tributo all’eleganza del passato, ma anche una nuova proposta culturale per la Fiuggi di oggi: un luogo dove l’arte incontra la quotidianità e dove il teatro diventa esperienza vissuta.
UN’INTERA STAGIONE DI EVENTI
Da Massimini a Franca Valeri, un tributo ai grandi dello spettacolo
Con questa mostra prende il via una stagione culturale ricchissima, che nei prossimi mesi renderà omaggio ad altri giganti del teatro e dello spettacolo, da Franca Valeri a Paola Borboni, da Edoardo Guarnera a Carlo Lombardo. Il progetto intende far rivivere una tradizione artistica che merita di essere tramandata alle nuove generazioni.
Fiuggi diventa così palcoscenico di memoria e bellezza, accendendo i riflettori su un genere troppo spesso dimenticato ma capace ancora oggi di emozionare.
Per maggiori informazioni
museosandromassimini@gmail.com
https://www.facebook.com/museosandromassimini
🗓 17 aprile, dalle ore 17:00
📍 Villa Igea: via Nuova Italia, 32, 03014 Fiuggi (FR)