Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La lettera aperta dell’assessore Carlo Marino: “Il senso civico si misura quando nessuno ci guarda”
    Anagni

    La lettera aperta dell’assessore Carlo Marino: “Il senso civico si misura quando nessuno ci guarda”

    un gesto semplice ma significativo diventa occasione per riflettere sull’educazione civica e sul rispetto dei beni comuni ad Anagni
    14 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni e piazza Innocenzo III
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Carlo Marino, assessore alla Cultura del Comune di Anagni

    Cari concittadini,

    c’è un gesto a cui ho assistito domenica mattina presto che mi ha lasciato un senso di amarezza, ma anche di riflessione. Le strade del centro erano tranquille, i negozi ancora chiusi, poche persone in giro. Un momento in cui la città sembrava godersi il suo respiro lento e silenzioso.

    In quell’atmosfera quieta, ho visto una signora – adulta, distinta, apparentemente abituata al vivere civile – abbandonare il sacchetto con gli escrementi del suo cane nel vaso di fiori davanti a un’attività commerciale.

    Un gesto rapido, forse ritenuto insignificante. Eppure, carico di significato.

    Quel vaso non è solo un ornamento. È il frutto dell’attenzione quotidiana di chi, con passione e senso di responsabilità, ogni giorno apre il proprio negozio e si prende cura di un piccolo angolo della nostra città. È decoro, è bellezza, ma soprattutto è rispetto per gli altri.

    E quel gesto – compiuto furtivamente, forse proprio nella convinzione di non essere visti – racconta qualcosa di più profondo. Racconta l’idea, sbagliata, che il senso civico sia qualcosa da mostrare solo quando c’è qualcuno che guarda. Che le regole, e il rispetto, valgano solo in presenza di testimoni.

    Carlo Marino

    Io credo, invece, che sia vero il contrario.
    La vera educazione, la cittadinanza autentica, si misura proprio nei momenti in cui nessuno ci osserva. È lì che emerge il rispetto sincero per la comunità di cui facciamo parte.

    Questo episodio, così semplice, mi ha fatto riflettere su quanto sia importante l’esempio. Lo è per tutti noi, ma ancor più per i più giovani, che ci osservano – spesso in silenzio – e imparano dai nostri gesti quotidiani.

    Se vogliamo una città più pulita, più bella, più vivibile, dobbiamo cominciare col sentirla davvero nostra. Non possiamo continuare a delegare tutto agli altri: la cura dei luoghi che viviamo passa anche dai dettagli più piccoli.

    Non servono grandi gesti per fare la differenza. Basta non sporcare un vaso. Basta raccogliere un pezzo di carta, segnalare un disservizio, prendersi cura di ciò che è di tutti.

    Anagni è una città meravigliosa.
    Ed è proprio nella cura silenziosa delle cose comuni che si misura il nostro senso di comunità.

    Con discrezione e senso di appartenenza,

    Carlo Marino

    ambiente urbano anagni assessore alla Cultura beni comuni buona educazione carlo marino città pulita cittadinanza attiva civiltà comportamento civile comunità convivenza civile cultura cultura urbana cura degli spazi pubblici decoro cittadino decoro urbano educazione educazione civica episodi di inciviltà esempio gesto simbolico giovani lettera aperta pulizia urbana responsabilità sociale rispetto rispetto delle regole senso civico spazio pubblico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Convitto “Regina Margherita” di Anagni in finale agli ANTER Green Awards

    14 Maggio 2025

    Frosinone, i consiglieri di FutuRa disertano il Consiglio: “no alla censura sull’ambiente”

    14 Maggio 2025

    Anagni riscopre l’Oro Verde: torna la DMO Terre dell’Olio dei Papi tra storia, gusto e cultura

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}