Una manovra sospetta lungo la A1
Fermato un uomo che trasportava fanali rubati di Smart, Jeep e Mini
Nei giorni scorsi, lungo l’autostrada A1, gli agenti della Polizia di Stato, in servizio presso la Polizia Stradale di Cassino, hanno notato un comportamento anomalo: un’auto con a bordo un uomo che, alla vista della pattuglia, ha accostato improvvisamente in una piazzola di sosta, fermandosi senza apparente motivo.
Il gesto ha insospettito i poliziotti, che hanno deciso di procedere al controllo del veicolo e del conducente. L’intuizione si è rivelata esatta: all’interno dell’auto erano stipati numerosi fanali di automobili, tra cui modelli appartenenti a Smart, Jeep Renegade e Mini. Alla richiesta di spiegazioni, il giovane non è stato in grado di fornire alcuna documentazione o giustificazione sulla provenienza dei ricambi.
Un carico dal valore di oltre 20mila euro
I fanali rubati erano compatibili con quelli sottratti a Roma nella notte
Il controllo si è approfondito. L’uomo, infatti, risultava già noto alle forze dell’ordine per numerosi pregiudizi di polizia legati a reati contro il patrimonio. Inoltre, all’interno dell’auto, sono stati rinvenuti attrezzi da scasso, confermando i sospetti degli operatori.
È stata subito avviata un’attività investigativa: incrociando i dati e segnalazioni di furto, la Polizia Stradale di Cassino ha scoperto che proprio nella notte appena trascorsa, in un quartiere di Roma, erano stati perpetrati diversi furti a veicoli in sosta. I pezzi ritrovati nell’auto fermata risultavano perfettamente compatibili con quelli rubati, per un valore complessivo superiore ai 20.000 euro.
Scatta la denuncia per ricettazione
I fari al LED e allo xeno sono stati sequestrati
L’intero bottino – composto da fari anteriori e posteriori, alcuni dei quali al LED e allo xeno – è stato sequestrato dagli agenti, mentre per il conducente è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria per ricettazione.
Il risultato dell’operazione testimonia l’efficacia dell’attività di prevenzione e controllo da parte della Polizia Stradale di Cassino, capace di intercettare un traffico illecito di pezzi d’auto prima che potessero essere immessi nel mercato nero.