Rifiuti abbandonati in centro storico
La Polizia Locale sanziona un cittadino: era stato lui a sporcare piazza Santa Chiara
Ancora una volta, l’inciviltà urbana torna protagonista ad Anagni, ma stavolta a farne le spese è stato chi pensava di poterla fare franca. Nei giorni scorsi, un cittadino anagnino ha abbandonato diversi rifiuti in un angolo di piazza Santa Chiara, a due passi da piazza Cavour, nel cuore pulsante della città.
Un gesto sconsiderato, consumato in un luogo ricco di storia e fascino, che non è però sfuggito all’occhio attento della Polizia Locale.
L’intervento degli agenti
Identificato grazie all’analisi dei rifiuti, l’uomo è stato multato
In questa occasione non è servita la videosorveglianza, già attiva in diverse zone del centro. Gli agenti della Polizia Locale, esaminando attentamente il contenuto dei rifiuti abbandonati, sono riusciti a risalire all’identità dell’autore del gesto incivile.
Una volta individuato, per il responsabile è scattata una sanzione salata, a dimostrazione del fatto che il rispetto del decoro urbano non è una questione da sottovalutare.
“Ognuno faccia la propria parte”
Il consigliere Riccardo Natalia: “La città va rispettata. I controlli continueranno”
A commentare l’episodio è intervenuto anche il consigliere comunale con delega ai rifiuti, Riccardo Natalia:
“È importante che ogni cittadino faccia il proprio dovere per mantenere pulita la città. I controlli saranno sempre più frequenti, sia attraverso la videosorveglianza sia in altri modi”.
Un messaggio chiaro, che punta a rafforzare il senso civico della popolazione e a scoraggiare ogni forma di comportamento incivile, soprattutto in aree sensibili come il centro storico.
Decoro e rispetto: la città è di tutti
L’Amministrazione pronta a intensificare le azioni contro l’abbandono dei rifiuti
Il caso di piazza Santa Chiara è solo l’ultimo esempio di come l’abbandono dei rifiuti rappresenti una vera e propria piaga urbana, che danneggia il volto di una città ricca di patrimonio storico.
Anagni, con i suoi monumenti, le sue piazze e la sua storia millenaria, merita di più. E anche per questo le istituzioni locali sono decise a non abbassare la guardia.