Controlli a tappeto nel cuore della Capitale
I Carabinieri colpiscono la microcriminalità tra i turisti
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Roma Centro, supportati dai colleghi della Compagnia Speciale, hanno avviato un’articolata attività di controllo straordinario nelle vie più frequentate del centro storico di Roma. L’azione rientra nel piano di prevenzione e contrasto della microcriminalità urbana, secondo le linee guida stabilite dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il ritorno delle “Tre Campanelle”
Scoperti 16 truffatori: mimavano vincite per raggirare i turisti
In particolare, i Carabinieri del Comando di Piazza Venezia e della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina hanno intensificato i controlli lungo via del Corso, ai Fori Imperiali, alla Fontana di Trevi e al Pincio. È proprio lì che hanno denunciato 16 persone alla Procura della Repubblica. I soggetti, tutti di origine straniera, sono gravemente indiziati di truffa aggravata e esercizio di gioco d’azzardo. Il sistema era quello classico e collaudato del gioco delle “Tre Campanelle”, con ruoli ben definiti tra croupier, finti vincitori e vedette.
Sequestri e sanzioni
Bloccati in flagranza: tolti loro tappetini, palline e 2.000 euro in contanti
L’intervento dei militari è stato deciso e tempestivo. Colti in flagrante, i truffatori si sono visti sequestrare tutto il materiale utilizzato: tappetini da gioco, campanelle, palline di spugna e oltre 2.000 euro in contanti, ritenuti frutto delle truffe. Nei loro confronti è stato notificato l’ordine di allontanamento per 48 ore e sono state elevate sanzioni amministrative di 100 euro ciascuno.
Turisti nel mirino
Guida giapponese abusiva sorpresa all’interno del Colosseo
Durante la stessa operazione, i Carabinieri hanno identificato e sanzionato un cittadino giapponese, sorpreso a esercitare abusivamente l’attività di guida turistica all’interno del Colosseo. L’uomo era privo dell’abilitazione obbligatoria prevista dalla normativa. Anche in questo caso, è scattata una sanzione amministrativa.
Altri tre allontanamenti
Fermati per divieto di stazionamento nei pressi dei Fori Imperiali
A completare il quadro, altre tre persone sono state sanzionate per la violazione del divieto di stazionamento nei pressi dei Fori Imperiali. Anche per loro, oltre alla multa, è stato disposto l’allontanamento per 48 ore.