Una giornata di festa tra bancarelle e tradizioni
L’edizione straordinaria del mercatino pasquale anima Frosinone Alta
Sabato 19 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle 18.00, il centro storico di Frosinone tornerà a colorarsi di profumi, colori e tradizioni artigiane con l’edizione straordinaria di “Artigiani nel Borgo”, il mercatino promosso dall’associazione Artigiani nel Borgo in collaborazione con l’Amministrazione Mastrangeli.
L’evento, atteso da tanti appassionati e curiosi, si svolgerà nella rinnovata Piazza Turriziani, cuore pulsante della Frosinone Alta, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e i suoi protagonisti: gli artigiani e gli antiquari locali.
Artigianato, cultura e comunità
Le parole dell’assessore Rossella Testa: “Valorizzare il centro storico è la nostra priorità”
«Artigiani nel Borgo rappresenta un’ulteriore opportunità di promozione per le eccellenze dell’artigianato locale e dell’antiquariato – ha dichiarato l’assessore al centro storico e all’artigianato locale Rossella Testa – ma anche un’occasione di incontro e socialità per cittadini e visitatori».
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che punta a restituire al centro storico di Frosinone centralità culturale e attrattività turistica, in linea con gli obiettivi dell’amministrazione guidata dal sindaco Riccardo Mastrangeli.
Un’occasione per vivere la città
Il mercatino come strumento di promozione e riscoperta del territorio
Oltre alle bancarelle con prodotti fatti a mano e pezzi unici, il mercatino pasquale vuole offrire ai visitatori un’esperienza autentica, a stretto contatto con le tradizioni locali e la bellezza di un borgo che guarda al futuro senza dimenticare il proprio passato.
“Artigiani nel Borgo” è più di un mercatino: è un momento di scambio culturale, di valorizzazione dell’identità cittadina e di sostegno concreto agli operatori locali.