STORIA, MOTORI E PASSIONE
Il Grand Prix Storico di Roma torna il 7 e 8 giugno al Foro Italico
Il cuore pulsante della passione motoristica italiana batterà di nuovo a Roma, il 7 e 8 giugno 2025, con la quarta edizione del Grand Prix Storico. L’evento, ideato da Stefano Pandolfi, presidente dell’Associazione Orgoglio Motoristico Romano, si svolgerà nella suggestiva cornice del Parco del Foro Italico, più precisamente nell’area dello Stadio dei Marmi, messa a disposizione da Sport e Salute e dal suo presidente Marco Mezzaroma.
CELEBRAZIONE DEL MADE IN ITALY
Focus sull’eccellenza motoristica nazionale e l’impresa storica dell’Alfa Romeo
Fiore all’occhiello della manifestazione sarà la seconda edizione della “Giornata del Made in Italy Motoristico”, un momento di riflessione e orgoglio sull’eccellenza italiana nel mondo dei motori. In particolare, sarà celebrata la storica vittoria dell’Alfa Romeo nel primo Campionato del Mondo di Formula 1, vinto nel 1925 sul circuito di Monza. Un trionfo che verrà ricordato anche per il legame territoriale con il sito produttivo Alfa di Casalino, nel Lazio.
SFILATE E VEICOLI STORICI
Le Forze Armate sfilano tra il Foro Italico e la Farnesina
Uno dei momenti più suggestivi del Grand Prix Storico sarà la sfilata non competitiva lungo i viali tra il Foro Italico e la Farnesina, dove si potranno ammirare veicoli storici appartenenti ai Musei del Carabinieri, della Polizia, dell’Esercito e della Guardia di Finanza. Un modo per mostrare non solo l’evoluzione tecnologica dei mezzi, ma anche il loro valore simbolico nella storia del nostro Paese.
I GRANDI NOMI DELL’AUTOMOBILISMO
Da Emanuele Pirro a Gian Luigi Picchi: i piloti protagonisti della manifestazione
Tra i protagonisti dell’evento ci sarà il celebre ex pilota di Formula 1 Emanuele Pirro, già presenza fissa delle scorse edizioni, accanto a Gian Luigi Picchi, ex campione di Formula 3, e all’imprenditore Roberto Esmeri, ex pilota di Formula 2. Presenti anche le monoposto d’epoca dell’avvocato Nicola Sculco e numerose vetture da competizione che daranno spettacolo con spettacolari evoluzioni su pista.
INTERVENTI ISTITUZIONALI E TESTIMONIAL
Autorità e celebrità per una festa dei motori all’italiana
Come nelle precedenti edizioni, Ambasciatrice dell’evento sarà la stilista Anna Fendi, simbolo del Made in Italy. Tra gli interventi istituzionali spiccano i nomi di Fabrizio Ghera, Assessore ai Trasporti della Regione Lazio, Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Turismo e Moda di Roma Capitale, Rachele Mussolini, Consigliera Comunale, Geronimo La Russa, Presidente dell’Automobil Club Milano, e Claudio Tornel, Vicepresidente della FISAPS.