Un pomeriggio tra sport e identità territoriale
Alla Scuola Lago Maggiore di Frosinone, il calcio diventa occasione di crescita e cultura
Lunedì 14 aprile è stato un giorno speciale per le bambine e i bambini della Scuola primaria “Lago Maggiore” dell’Istituto Comprensivo 1 di Frosinone. Le aule si sono trasformate in uno spazio dove storia, passione e sport si sono incontrati, grazie a un progetto educativo che ha portato tra i banchi la storia del Frosinone Calcio attraverso l’esposizione delle sue maglie storiche.
Maglie che raccontano emozioni e memoria
Un viaggio nel tempo attraverso i colori del Frosinone Calcio
La mostra è stata il cuore pulsante dell’evento: una collezione curata e presentata da quattro tifosi gialloazzurri, Silvia Vinci, Roberto Monforte, Massimo Nobili e Danilo Ferrante, che con grande passione hanno ripercorso le tappe fondamentali della storia del club ciociaro. Ogni maglia, ogni tessuto, ogni colore ha raccontato un’epoca, un’emozione, una partita indimenticabile.
Luca Lisi e la memoria fotografica del club
Aneddoti e curiosità sulle divise più iconiche del Frosinone
Ad arricchire l’iniziativa è stato l’intervento di Luca Lisi, storico fotografo ufficiale del Frosinone Calcio e appassionato collezionista. Con entusiasmo e competenza ha condiviso aneddoti curiosi e dettagli storici legati alle divise indossate dai calciatori, affascinando gli studenti con storie che univano calcio e vita.
Quando la curiosità dei bambini incontra lo sport
Laboratori e domande per scoprire il significato di simboli e colori
Non solo esposizione: i piccoli tifosi sono stati coinvolti in attività laboratoriali e in un vero e proprio quiz interattivo sul mondo del Frosinone. Hanno scoperto il significato del simbolo del leone, l’origine dei colori giallo e azzurro, e posto domande curiose che hanno acceso sorrisi e stimolato riflessioni.
Frara e Bracaglia: eroi in carne e ossa
I bambini incontrano i protagonisti del Frosinone Calcio di oggi
L’emozione ha raggiunto il culmine con l’arrivo di due ospiti d’eccezione: Alessandro Frara, Direttore sportivo del settore giovanile, e Gabriele Bracaglia, giovane talento della prima squadra e frusinate doc. I due hanno raccontato la loro esperienza, fatta di sacrifici, sogni realizzati e orgoglio, regalando gadget ufficiali ai piccoli partecipanti e fermandosi per foto e autografi.
Un evento reso possibile grazie alla scuola
La sinergia tra istituzioni scolastiche e sportive dà i suoi frutti
La buona riuscita dell’iniziativa è stata resa possibile anche grazie all’impegno dell’Istituto Comprensivo 1 di Frosinone, rappresentato dalla Dirigente scolastica Edina Furlan, che ha creduto fortemente nel progetto. Presenti anche Massimiliano Martino, Responsabile comunicazione del Frosinone Calcio, e Federico Casinelli, Responsabile marketing e organizzazione, a confermare la volontà del club di investire sulle nuove generazioni.