UN MAGGIO TRA RISATE E STUPORI
Otto pomeriggi all’insegna del circo contemporaneo nel verde del Municipio V
La magia del circo contemporaneo torna a colorare Villa De Sanctis. Dal 26 aprile all’11 maggio 2025, nei fine settimana, il parco romano si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie a Circo Ideale, la rassegna ideata da Meltingpot e promossa da Roma Municipio V nell’ambito dell’iniziativa DuemilaEVentiquattro. Otto appuntamenti, sempre alle ore 17, pensati per grandi e piccoli, tra acrobazie, comicità e poesia.
UN PROGRAMMA PER TUTTI I GUSTI
Dalla clownerie alla poesia del movimento: le compagnie in scena
Ad aprire la rassegna il 26 e 27 aprile sarà la Chilowatt Electric Company con gli spettacoli Rex e Street Swing. Il 4 maggio andrà in scena una doppietta esilarante: Extravaganza Show di Chapeau Clown e Circus Taste di Hiram Meza. Il 9 maggio sarà il turno dello spettacolo 6 Memos, che racconta un mondo da ricostruire attraverso il linguaggio del corpo. Il giorno successivo, il 10 maggio, preparatevi a restare a bocca aperta con Wow! di Andrea Romanzi. Gran finale l’11 maggio con due esibizioni: Mima e la valigia nel sogno di Alice Bella e Di palo in frasca – 2025 edition del Duo Flosh.
CIRCO PER UNIRE LE GENERAZIONI
Una rassegna che punta al coinvolgimento attivo della comunità
Il progetto non si limita all’intrattenimento. Il vero cuore di Circo Ideale è la partecipazione. L’obiettivo dichiarato da Meltingpot è quello di generare un momento di coesione sociale e di inclusione intergenerazionale, trasformando lo spettacolo in uno strumento di aggregazione culturale. Non è un caso che la compagnia sia da tempo impegnata nel Municipio V con iniziative simili, come ERPfest e Villaggio de Sanctis.
IL CIRCO DOVE BATTE IL CUORE DEL QUARTIERE
Villa De Sanctis si conferma centro vivo di cultura e creatività
Con il Circo Ideale, Villa De Sanctis si riafferma come uno dei punti nevralgici della vita culturale del Municipio V. Un polmone verde che accoglie famiglie, bambini, ragazzi e adulti, diventando teatro naturale di esperienze collettive capaci di lasciare il segno. Anche quest’anno, dunque, le domeniche romane si annunciano all’insegna del divertimento, della scoperta e dell’incontro.