Un compleanno lungo 2778 anni
Roma celebra la sua fondazione con una giornata di eventi e cultura sul Campidoglio
Nel cuore della Città Eterna, tutto è pronto per il 2778° compleanno di Roma. Lunedì 21 aprile 2025, il Campidoglio si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per accogliere La Festa di Roma, un’iniziativa pensata per coinvolgere cittadini e visitatori in un omaggio vivo e partecipato alla storia dell’Urbe.
L’evento, promosso da Roma Capitale con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, è realizzato in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Il programma è curato da Davide Dose per Spaghetti Art, una realtà attiva nella valorizzazione della cultura urbana.
Un palcoscenico diffuso per tutte le età
Dalle 15 alle 22 spettacoli, lezioni, arte e attività per famiglie
Dalle 15:00 alle 22:00, la vasta area del Colle Capitolino ospiterà un fitto calendario di eventi culturali e di intrattenimento gratuiti: spettacoli teatrali, performance di danza, concerti, arte di strada, happening poetici, lezioni sulla storia di Roma e tante attività pensate per il pubblico più giovane.
Una vera e propria festa per le famiglie, con giochi, laboratori e momenti di condivisione per le bambine e i bambini, immersi in un’atmosfera gioiosa e creativa.
Musei aperti e gratuiti per i romani
Apertura straordinaria dei Musei Civici e accesso gratuito ai Musei Capitolini
In occasione della Festa di Roma, sarà garantita l’apertura straordinaria dei Musei Civici di Roma Capitale con la bigliettazione ordinaria. In più, per i residenti di Roma e della Città Metropolitana, l’accesso ai Musei Capitolini sarà gratuito, offrendo così un’opportunità in più per conoscere il patrimonio artistico e archeologico della città.
Un’iniziativa che coniuga cultura e accessibilità, in perfetta sintonia con lo spirito della giornata.
Il gran finale con Il Muro del Canto
Alle 20.45 in Piazza del Campidoglio il concerto della band folk-rock romana
A chiudere la giornata di festa sarà il concerto de Il Muro del Canto, iconica band folk-rock romana che salirà sul palco di Piazza del Campidoglio alle 20.45. Un’esibizione carica di energia e identità, con un repertorio che spazia da L’amore mio non more a Figli come noi e Ciao core.
Un mix di musica popolare e sonorità contemporanee, che farà cantare, ballare ed emozionare il pubblico, in perfetta sintonia con lo spirito vibrante della città che festeggia.
Informazioni disponibili allo 060608 (tutti i giorni dalle ore 9 alle 19) o sul sito www.culture.roma.it