Attimi di forte tensione ieri sera ad Alatri, durante la tradizionale Via Crucis che ha attirato come ogni anno migliaia di persone. In un momento drammatico, un cavallo coinvolto nella rappresentazione sacra si è imbizzarrito ed è caduto a terra in mezzo alla folla. Tra il pubblico presente anche numerosi bambini, alcuni dei quali in carrozzina, che si sono trovati a pochi centimetri dall’animale.
Per fortuna, nonostante la gravità della scena, nessuno ha riportato ferite. Una donna è rimasta coinvolta nell’incidente; dopo la prima visita effettuata dalla Croce Rossa – presente sul posto con una propria postazione – è stata trasportata in ospedale dove dopo gli accertamenti è stata dimessa ed è tornata a casa. Ma la paura è stata tanta, e in molti tra i presenti si sono chiesti se eventi di questo tipo debbano ancora prevedere la partecipazione di animali.
Per parlare di quanto accaduto, anagnia.com ha contattato il sindaco di Alatri dott. Maurizio Cianfrocca che minimizza: “tutte le misure di sicurezza sono state rispettate“.
Sig. Sindaco, può spiegare cosa è accaduto ieri sera durante la via Crucis?
E’ stata una bellissima manifestazione, vista da migliaia di persone; è stata apprezzata da tutti. C’è stato un piccolo incidente che non ha provocato nessun danno, né al cavallo, né al cavaliere, né alle persone. Per cui siamo soddisfatti che l’episodio non abbia provocato danni a nessuno.
Per pochissimo non ha provocato danni a nessuno; guardando il video ci si rende conto del fatto che proprio nelle immediate vicinanze c’erano dei bambini, alcuni dei quali in un passeggino.
Sì, vero. Per fortuna – però – non è successo niente. Abbiamo avuto fortuna che non è successo niente.
Tutte le misure di sicurezza sono state rispettate?
Certo che sì.
Personalmente, Lei ritiene che l’utilizzo di animali in manifestazioni di carattere religioso e civile debba essere sempre consentito? A partire dalla prossima edizione della via Crucis ci saranno dei cambiamenti nell’organizzazione della sicurezza?
Lei mi sta facendo delle domande che innanzitutto non competono a me perché c’è la Pro Loco che organizza e gestisce tutta la manifestazione.
Lei è il sindaco, quindi lo chiedo a Lei…
Io sono il sindaco ma come Lei sa benissimo c’è chi organizza e c’è chi esegue. Sicuramente valuteremo tutto ciò che c’è da valutare come abbiamo fatto sempre ogni anno. Quindi alla luce di quello che è successo ci siederemo a tavolino e vedremo cosa c’è da migliorare la sicurezza di tutti.