FINE TURNO CON SORPRESA
L’infermiera trova l’auto danneggiata nel parcheggio dell’ospedale
**Una “Pasqua amara” per un’infermiera in servizio presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, che al termine del turno notturno si è trovata davanti a una scena desolante: finestrino lato guida in frantumi, auto evidentemente vandalizzata e l’ennesima conferma di quanto il parcheggio dell’ospedale sia tutt’altro che sicuro. Un episodio inquietante, che lascia trasparire il senso di abbandono e vulnerabilità in cui operano quotidianamente tanti professionisti della sanità.
APPELLO ALLA SICUREZZA
UIL FPL chiede un parcheggio custodito per gli operatori sanitari
Per l’ennesima volta, la UIL FPL si trova a dover rilanciare un appello rimasto troppo spesso inascoltato: creare un parcheggio sicuro e riservato per il personale sanitario dell’Asl di Frosinone, in particolare per chi lavora di notte. Un’esigenza definita “scontata e già garantita altrove”, ma che nella realtà frusinate tarda ancora ad essere accolta.
PALOMBI NON CI STA
“Lavorare nella sanità in questa provincia è pericoloso”
A farsi portavoce del disagio è il Segretario Generale UIL FPL Frosinone, Maurizio Palombi: “Siamo stanchi di ripetere sempre le stesse cose. Auto danneggiate, aggressioni fisiche: lavorare nella sanità in questa provincia è diventato pericoloso. Se vogliamo davvero attrarre personale sanitario qualificato, non possiamo ignorare il bisogno di tutele e sicurezza, dentro e fuori le strutture”. Le sue parole suonano come un grido d’allarme e una richiesta di rispetto per chi ogni giorno garantisce cure e assistenza.
UNA SOLUZIONE POSSIBILE
La palla ora passa al nuovo Direttore Generale della Asl
L’appello è rivolto direttamente al neo Direttore Generale della Asl di Frosinone, con la speranza che dimostri attenzione e sensibilità verso le necessità reali del personale sanitario. Un parcheggio custodito, magari con accesso controllato, sarebbe un primo passo concreto verso una sanità più sicura e più giusta. In un territorio già fragile, anche la sicurezza degli operatori è un indicatore di civiltà.