Una festa della Liberazione che vibra di suoni e significati
Il Palatenda Comunale di Pofi si trasforma in un’arena di cultura e partecipazione
Il 25 aprile 2025 Pofi celebra la Festa della Liberazione in modo originale, trasformando il Palatenda Comunale di Via San Giorgio in un epicentro di musica e cultura. Dalle 12:30 fino a mezzanotte e mezza, il festival Bomboklat unirà spirito festivo e memoria storica, regalando al pubblico una giornata gratuita all’insegna della resistenza sonora.
Musica roots e vibrazioni dub per un viaggio collettivo
La line-up: Blue Zone Hi-Fi, Strada, BMBKT Sound e Equinoxxx
Protagonista della giornata sarà il sound system di Blue Zone Hi-Fi, colonna portante dell’evento. Insieme a loro, saliranno sul palco anche Strada, BMBKT Sound ed Equinoxxx, regalando un mix esplosivo di roots reggae, dub e contaminazioni contemporanee. Una colonna sonora pensata per far ballare, riflettere e sentire l’energia della libertà.
Street food, artigianato e vinili per tutti i gusti
Mercatini e sapori locali arricchiscono l’esperienza Bomboklat
Non solo musica: l’evento offrirà una zona food & drink attiva per pranzo e cena, oltre a un vivace street market con vinili, abbigliamento alternativo e artigianato locale. Uno spazio aperto all’incontro, alla scoperta e allo shopping creativo.
Arte e fotografia per raccontare la libertà
La mostra “I & I” a cura di Equinoxxx e Oltre arte Ciociaria
Tra le iniziative culturali in programma spicca la mostra fotografica “I & I”, curata da Equinoxxx in collaborazione con Oltre arte Ciociaria. Uno sguardo artistico sulla comunità, l’identità e l’espressione individuale, per riflettere su ciò che significa oggi essere liberi.
Apertura straordinaria del Museo Preistorico “Pietro Fedele”
Visite guidate per adulti e bambini nel cuore archeologico di Pofi
Nel pomeriggio sarà possibile visitare il Museo Preistorico “Pietro Fedele”, con tre turni di visite guidate alle 15:00, 16:30 e 18:00. Un’occasione per scoprire le origini del territorio tra fossili e testimonianze antiche (biglietti €4,50 adulti, €4,00 bambini).
Attività per bambini e inclusività al centro dell’evento
Animazione dedicata dalle 15:00 alle 19:00 per i più piccoli
I più giovani avranno a disposizione un’area tutta per loro, con animazione dedicata attiva nel pomeriggio. Un modo per rendere la Festa della Liberazione davvero partecipata, intergenerazionale e condivisa.
Tutto al coperto: Bomboklat si fa anche con la pioggia
Il Palatenda garantisce musica e divertimento in ogni condizione
Grazie alla copertura della struttura, Bomboklat si terrà anche in caso di maltempo. Una garanzia di continuità per un evento che punta dritto al cuore della comunità, tra suoni, volti e libertà ritrovata.