PREVENZIONE E SALUTE A FROSINONE
Screening gratuito per il melanoma sabato 17 maggio presso l’ASL Frosinone
L’ASL Frosinone promuove una giornata dedicata alla prevenzione del melanoma, il tumore cutaneo più pericoloso, ma anche uno dei più curabili se diagnosticato in tempo. L’appuntamento è per sabato 17 maggio 2025 con un Open Day di screening dermatologico gratuito, in occasione del mese della prevenzione del melanoma.
UN OPEN DAY PER I CITTADINI A RISCHIO
Visite gratuite solo su prenotazione per chi presenta fattori predisponenti
L’iniziativa è rivolta a persone considerate a rischio elevato, come chi ha carnagione chiara, occhi e capelli chiari (fototipo I o II), più di 20 nevi o familiarità con il melanoma. Sono escluse le persone sotto i 15 anni, chi è già in follow-up presso la struttura e coloro che non presentano nevi.
Le visite si svolgeranno presso gli ambulatori di Dermatologia e il Centro Ulcere Cutanee del Distretto B in viale Mazzini a Frosinone, con orario continuato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30.
150 VISITE DISPONIBILI TRA MATTINA E POMERIGGIO
Prenotazione tramite medici di famiglia o direttamente al numero ASL
Il numero complessivo di visite disponibili sarà di 150, suddivise equamente tra mattina e pomeriggio. 100 visite saranno riservate a pazienti segnalati dai Medici di Medicina Generale, secondo i criteri di rischio condivisi con le principali sigle sindacali: Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), Sindacato dei Medici Italiani (SMI) e Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI).
I dati raccolti dai medici saranno trasmessi all’ASL Frosinone, che tramite il CUP contatterà direttamente gli interessati assegnando loro la fascia oraria.
Le restanti 50 visite saranno liberamente prenotabili a partire dal 3 maggio, telefonando al numero 0775.8822452.
UN IMPEGNO CONCRETO PER LA SALUTE PUBBLICA
La diagnosi precoce del melanoma salva la vita
L’Open Day dermatologico rappresenta un gesto concreto verso una sanità di prossimità e attenta alla prevenzione attiva. Il melanoma, se individuato precocemente, può essere trattato con altissime probabilità di guarigione. Ecco perché iniziative come questa sono cruciali: per sensibilizzare e intercettare precocemente i segnali d’allarme.
Con la collaborazione dei dermatologi ambulatoriali, l’ASL Frosinone conferma la propria attenzione verso i bisogni reali del territorio, trasformando un semplice sabato di maggio in una opportunità concreta di salute.