Arruolamento Ufficiali Tecnici nell’Arma dei Carabinieri
Aperte le selezioni per 17 posti in diverse specialità professionali
L’Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, destinati a potenziare le competenze professionali dell’Istituzione in settori strategici e altamente specializzati. Le domande di partecipazione potranno essere inviate online entro il 19 maggio 2025, attraverso il portale ufficiale www.carabinieri.it, nella sezione dedicata ai concorsi.
Specializzazioni richieste
Medicina, psicologia, investigazioni scientifiche e molto altro
Nel dettaglio, i 17 posti disponibili sono così suddivisi:
- 5 posti per medicina,
- 1 per veterinaria,
- 1 per psicologia,
- 1 per investigazioni scientifiche – fisica,
- 1 per investigazioni scientifiche – biologia,
- 3 per telematica,
- 1 per genio,
- 1 per amministrazione e commissariato.
A questi si aggiungono tre posti riservati a Carabinieri già in servizio nelle aree di telematica, genio e amministrazione e commissariato. Un ventaglio di opportunità che punta a rafforzare l’efficienza tecnica e scientifica dell’Arma.
Requisiti per partecipare
Laurea magistrale e massimo 32 anni d’età
Possono presentare domanda i cittadini italiani in possesso di laurea magistrale nella specializzazione per cui intendono concorrere, non oltre il 32° anno di età alla data di scadenza. È possibile concorrere per una sola specialità. La selezione punta a individuare profili altamente qualificati, pronti a mettere la propria formazione accademica al servizio dell’Istituzione.
Indossare la divisa con competenza
Professionalità al servizio della legalità
Entrare a far parte dell’Arma dei Carabinieri significa aderire a valori profondi come onore, lealtà, spirito di sacrificio, con la consapevolezza di rappresentare una forza vicina ai cittadini, in prima linea nella tutela della legalità e nella difesa dei più deboli. Il Ruolo Tecnico consente di affiancare la componente operativa dell’Arma mettendo a disposizione competenze scientifiche e professionali di alto livello.
Formazione e futuro
Corso annuale alla Scuola Ufficiali Carabinieri
I vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente e frequenteranno un corso di formazione della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, con focus su discipline tecnico-professionali. Un percorso formativo che costituisce il primo passo per una carriera prestigiosa e di responsabilità all’interno di una delle istituzioni più apprezzate del Paese.