La visita istituzionale del Ministro Antonio Tajani
Un anniversario storico per Ferentino e l’Italia
L’On. Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri, sarà a Ferentino venerdì 25 aprile 2025 per celebrare l’80° anniversario della Festa della Liberazione. La visita, inserita nel programma ufficiale del Governo, rappresenta un momento di grande significato per la città e per l’intero Paese, con un ricco calendario di eventi commemorativi.
La cerimonia al Monumento ai Caduti
Un tributo ai protagonisti della Resistenza
Alle ore 12:15, il Ministro Tajani deporrà una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, situato in località Vascello. Alla cerimonia parteciperanno il Prefetto di Frosinone, Dott. Luigi Liguori, e il Sindaco di Ferentino, Dott. Piergianni Fiorletta, in un momento di raccoglimento e riconoscenza verso quanti sacrificarono la vita per la libertà dell’Italia.
L’omaggio a Don Giuseppe Morosini
Un eroe della Resistenza ricordato nella chiesa di Sant’Ippolito
A seguire, alle ore 12:30, Tajani si recherà nella chiesa di Sant’Ippolito per rendere omaggio alla tomba di Don Giuseppe Morosini, Medaglia d’Oro al Valor Militare. Sacerdote e partigiano, Morosini fu fucilato il 3 aprile 1944 a Forte Bravetta da un plotone della PAI (Polizia Africa Italiana), diventando simbolo di coraggio e resistenza. La deposizione di un omaggio floreale ne ricorderà l’eredità spirituale e civile.
Un evento nel solco della tradizione istituzionale
Protocollo e significato delle celebrazioni
La cerimonia si svolgerà secondo il protocollo del Cerimoniale della Presidenza del Consiglio, sottolineando l’importanza della memoria storica come fondamento della democrazia. L’80° anniversario della Liberazione diventa così occasione per riflettere sui valori di libertà e giustizia che animarono la Resistenza.