Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Controlli interforze a tappeto a Frosinone e provincia: arresti, denunce e sequestri di droga
    In evidenza

    Controlli interforze a tappeto a Frosinone e provincia: arresti, denunce e sequestri di droga

    imponente operazione coordinata dal Questore Pietro Morelli: oltre 1000 persone identificate e decine di interventi nei Comuni più sensibili della provincia di Frosinone
    25 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CONTROLLO DEL TERRITORIO

    Un piano straordinario di sicurezza tra città e periferie

    Nel cuore della provincia di Frosinone, la parola d’ordine è “prevenzione”. Proseguono infatti senza sosta i servizi straordinari interforze di controllo del territorio, fortemente voluti dal Questore della Provincia di Frosinone, Domenico Condello Morelli, per garantire ordine e sicurezza in un momento di forte affluenza nei centri urbani, tra festività e ritorno della movida.

    Il dispositivo ha visto impegnati operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle Polizie Locali dei Comuni coinvolti, con particolare attenzione a Frosinone, Cassino, Ferentino, Sora e Veroli.


    RISULTATI CONCRETI

    Arresti e denunce, sequestrata cocaina grazie al fiuto del cane Isco

    Nel corso dell’operazione, sono state identificate oltre 1000 persone e attenzionate le aree ritenute più a rischio per episodi di criminalità e malamovida. A Frosinone, un uomo di 32 anni è stato arrestato per violazione della normativa sugli stupefacenti, mentre altri tre soggetti sono stati denunciati.

    Decisivo, in uno dei sequestri più rilevanti, l’intervento dell’unità cinofila della Polizia di Stato: il cane Isco ha fiutato oltre 65 grammi di cocaina, successivamente sequestrati a carico di ignoti. Complessivamente, nel solo capoluogo, sono stati rinvenuti 192,27 grammi di sostanze stupefacenti, insieme a materiale per il confezionamento.


    AZIONE CAPILLARE

    Verifiche, perquisizioni e controlli nei quartieri popolari

    Le attività di polizia giudiziaria hanno incluso perquisizioni domiciliari e personali, mirate al rinvenimento di sostanze stupefacenti. L’operazione ha toccato anche i complessi di edilizia popolare a elevato tasso di criminalità, dove la presenza delle forze dell’ordine ha rappresentato un segnale di vicinanza agli abitanti onesti.

    A Sora e a Veroli, due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per il possesso di piccole quantità di hashish e cocaina.


    MALAMOVIDA SOTTO LA LENTE

    Sanzioni a locali, bar e sale giochi in tutto il territorio

    L’azione non si è fermata alla sola attività di polizia giudiziaria. I controlli hanno coinvolto anche numerosi esercizi di somministrazione alimenti e bevande, bar e sale giochi/VLT, con l’elevazione di diverse sanzioni amministrative per violazioni riscontrate nel corso dei controlli. In una primavera che restituisce il desiderio di socialità, la risposta delle istituzioni è stata chiara e tangibile. Le operazioni straordinarie coordinate dal Questore Morelli sono la dimostrazione di un approccio integrato, che unisce prevenzione, presenza sul territorio e fermezza nel contrasto ai reati. Una presenza che non vuole solo reprimere, ma anche infondere fiducia e tranquillità alla cittadinanza.


    arresto bar cane ISCO carabinieri cassino cocaina controlli straordinari controllo territorio denunce droga edilizia popolare ferentino frosinone guardia di finanza hashish locali notturni malamovida operazione interforze perquisizioni polizia di stato polizia locale prevenzione criminalità Questore Morelli sale giochi sanzioni amministrative segnalazioni alla Prefettura sequestri sicurezza urbana sora stupefacenti unità cinofile veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Dal 19 agosto scatta il blocco alle chiamate truffa: l’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}