Frosinone scelta per il Primo Maggio dell’UGL
Una città simbolo del lavoro manifatturiero, terziario e agricolo
Nel 2025 sarà Frosinone ad ospitare le celebrazioni ufficiali del Primo Maggio della Confederazione UGL, una scelta che non arriva per caso: il capoluogo ciociaro è da sempre snodo strategico per l’economia laziale, con una fitta rete di attività manifatturiere, agricole e del terziario. Un luogo dove il lavoro non è solo una parola, ma una componente essenziale dell’identità collettiva.
Un evento nazionale al Parco Matusa
Dirigenti e lavoratori da tutta Italia per una giornata di riflessione e futuro
La manifestazione del Primo Maggio UGL 2025 si terrà presso il Parco Matusa, nel cuore della città, e vedrà la partecipazione di dirigenti, iscritti, simpatizzanti e autorità politiche e istituzionali provenienti da tutta Italia. Un luogo simbolico che si trasformerà, per un giorno, nella piazza del lavoro, del confronto e della solidarietà.
Uno slogan chiaro per un’Italia possibile
“Da nord a sud meno disoccupazione, meno precariato, più lavoro”
“Da nord a sud meno disoccupazione, meno precariato, più lavoro: l’Italia che vogliamo!” non è solo uno slogan, ma un manifesto. È la voce di chi chiede stabilità, dignità e prospettive concrete per chi ogni giorno contribuisce alla crescita del Paese. E proprio da Frosinone, l’UGL rilancia la sua visione di un’Italia che mette il lavoro al centro delle politiche economiche e sociali.
75 anni di storia sindacale
Dalla parte dei lavoratori dal 1950
Quest’anno, la festa del lavoro assume un significato ancora più intenso per l’UGL, che celebra i suoi 75 anni di attività. Un lungo percorso al fianco dei lavoratori, dei pensionati, dei giovani e dei più fragili, sintetizzato anche nel francobollo celebrativo emesso da Poste Italiane lo scorso 24 marzo. L’annullo speciale riporta una frase che è già storia: “dal 1950, il sindacato sempre dalla stessa parte. Dalla parte dei lavoratori, dalla parte di chi crede che la nostra Nazione meriti di più.”
Le parole di Gianfranco Giuliani
Un messaggio che guarda al futuro della provincia e del Paese
Gianfranco Giuliani, della segreteria provinciale dell’UGL, ha dichiarato: “Questo Primo Maggio rappresenta un’opportunità preziosa per il nostro territorio. Portare qui una manifestazione nazionale significa riconoscere il valore della nostra comunità. Oggi più che mai servono politiche concrete per il lavoro stabile. L’UGL è pronta a fare la sua parte con forza e coerenza. Siamo orgogliosi di essere al fianco dei lavoratori, ogni giorno, in ogni battaglia.”