Un grande ritorno a Frosinone
Dopo il successo del 2024, la “Notte dei Leoni” si prepara a superarsi
Martedì 27 maggio lo Stadio Benito Stirpe di Frosinone si accenderà di luci, emozioni e applausi per la seconda edizione della “Notte dei Leoni”, l’evento sportivo e solidale che unisce campioni del calcio, celebrità dello spettacolo e grandi valori umani. Dopo aver richiamato oltre 15.000 spettatori nella precedente edizione, quest’anno l’iniziativa promette ancora più sorprese e spettacolarità, a partire dalla diretta in chiaro su DAZN, per rendere la solidarietà un appuntamento nazionale.
Un triangolare da leggenda
Nazionale Attori 1971 in campo con le glorie di Roma, Lazio e Napoli
A dare il calcio d’inizio all’evento sarà la storica Nazionale Attori 1971, fondata nel 1971 da Pier Paolo Pasolini e impegnata da oltre 54 anni nella promozione di iniziative benefiche attraverso lo sport. Quest’anno la sfida sarà un triangolare mozzafiato tra le Leggende della Lazio, della Roma e del Napoli, pronte a riaccendere il cuore dei tifosi. Tra i nomi confermati spiccano Careca, Gianfranco Zola, Marek Hamsik, Fabio Quagliarella, Paolo Cannavaro, Tommaso Rocchi, Bernardo Corradi, Giuliano Giannichedda, Alessio Cerci, Bruno Giordano, Hernanes e tanti altri campioni, cui si aggiungeranno nei prossimi giorni cantanti, attori e volti noti dello spettacolo.
Un ospite d’eccezione dal tennis mondiale
Venus Williams alla “Notte dei Leoni” per sostenere la solidarietà
A impreziosire la serata, un’ospite internazionale di assoluto rilievo: Venus Williams, leggenda vivente del tennis, sarà presente allo Stirpe per testimoniare quanto lo sport possa unire e ispirare. Un vero colpo da maestro per un evento che punta a emozionare, coinvolgere e lasciare il segno nel cuore dei partecipanti.
Spettacolo, musica e folklore prima del fischio d’inizio
Un ricco pre-partita per celebrare i valori dello sport e del divertimento sano
Il programma della serata inizierà ben prima del calcio d’inizio. A scaldare il pubblico sarà la Love Cup, con un mini incontro tra DJ, rapper, influencer e personaggi del mondo della notte, pensato per trasmettere ai giovani il messaggio del divertimento sano e consapevole. Ad arricchire l’attesa, momenti di musica dal vivo, balli, esibizioni di gruppi folkloristici della Regione Lazio e la suggestiva sfilata per la consegna delle Crest realizzate dal Maestro Gerardo Sacco alle scuole statali e alle scuole calcio della Provincia.
Un evento dal cuore grande
Tutti uniti per ADMO e Nuovi Orizzonti
L’intero incasso della serata – 5 euro il costo del biglietto – sarà destinato in beneficenza a favore di ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo e dell’Associazione Nuovi Orizzonti, realtà impegnate nel sostenere la vita, la cura e la rinascita delle persone più fragili. La consegna pubblica degli assegni è prevista nei giorni successivi all’evento. Il patrocinio dell’iniziativa è stato concesso da Comune di Frosinone, Provincia di Frosinone, Regione Lazio, Senato della Repubblica, FIGC, AIA, CONI, Lega Serie B e Lega Serie C.
Sport, solidarietà e spettacolo: la magia si ripete
La “Notte dei Leoni” chiama a raccolta la Città di Frosinone
Un’occasione da non perdere per vivere una serata di grande emozione, tra ricordi sportivi, risate, applausi, ma soprattutto gesti concreti di solidarietà. La Città di Frosinone si prepara a riabbracciare la “Notte dei Leoni”, con l’entusiasmo e l’orgoglio di essere protagonista di una festa che fa bene al cuore. Il countdown è partito: lo Stadio Stirpe è pronto a risplendere, ancora una volta.