Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vaticano e Esquilino. Turisti e pellegrini in preghiera per il Papa nel mirino dei borseggiatori
    In evidenza

    Vaticano e Esquilino. Turisti e pellegrini in preghiera per il Papa nel mirino dei borseggiatori

    i Carabinieri intensificano i controlli e arrestano diverse persone
    25 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma sotto controllo

    I Carabinieri rafforzano i presìdi nelle aree a rischio furti

    Nel cuore pulsante della Capitale, tra i flussi ininterrotti di pellegrini e turisti diretti al Vaticano e a Santa Maria Maggiore, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato i controlli per contrastare i furti e i reati contro il patrimonio. Una necessità dettata dall’imponente afflusso legato alle celebrazioni religiose e alla crescente presenza di visitatori provenienti da tutto il mondo, molti dei quali giunti per rendere omaggio a Papa Francesco.


    Ladri in azione in metro e nei pressi degli hotel

    Otto arresti in meno di 48 ore, fermati borseggiatori seriali

    Nelle ultime 48 ore, gli uomini dell’Arma hanno arrestato otto persone e ne hanno denunciato altre quattro. Tre i furti sventati a bordo della metropolitana, precisamente alle fermate Manzoni, Vittorio Emanuele e Arco di Travertino, dove i ladri hanno derubato i passeggeri diretti a luoghi di culto, sottraendo portafogli, smartphone e oggetti personali.

    In zona Colosseo, due cittadini algerini, di 24 e 18 anni, entrambi senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine, sono stati colti in flagrante mentre forzavano lo sportello di un’auto parcheggiata vicino a un hotel per sottrarre due valigie. La refurtiva è stata recuperata e riconsegnata a un turista saudita, che ha potuto così riprendere il suo viaggio con un sospiro di sollievo.


    Scippi in pieno giorno e refurtiva rintracciata con la tecnologia

    Denunce e inseguimenti nel cuore della città

    Non meno clamoroso quanto avvenuto in via Nazionale, dove i Carabinieri della Stazione Roma Quirinale, in borghese, hanno assistito al furto di uno smartphone strappato dalle mani di un turista durante una chiamata. Il responsabile, un 32enne egiziano senza fissa dimora, è stato bloccato e arrestato per furto con strappo.

    Poco distante, in via Napoleone III, un turista italiano ha segnalato al 112 il furto del proprio zaino, contenente effetti personali e auricolari Airpods. Utilizzando un’app di geolocalizzazione, ha potuto indicare ai militari il punto esatto in cui si trovava la refurtiva: via Principe Amedeo. I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante hanno rintracciato un 49enne algerino in possesso dello zaino e lo hanno denunciato per ricettazione.


    Controlli continui per una città più sicura

    Presenza costante e interventi rapidi per proteggere cittadini e visitatori

    Gli arresti sono stati tutti convalidati e le denunce-querela sono state regolarmente presentate dalle vittime. L’azione dell’Arma, distribuita capillarmente nelle zone più sensibili della città, rappresenta un chiaro segnale di tutela nei confronti di chi sceglie Roma per motivi di fede, cultura o semplice turismo. In un periodo in cui la sicurezza percepita è fondamentale tanto quanto quella reale, la costanza degli interventi dei Carabinieri si rivela cruciale.

    Arco di Travertino arresti Carabinieri Roma borseggiatori Roma colosseo Comando Provinciale Carabinieri Roma controlli Carabinieri Esquilino fermata Manzoni fermata Vittorio Emanuele furti a Roma furti metro ladri seriali metropolitana Roma papa francesco pellegrinaggi Roma pellegrini derubati piazza dante Piazza Venezia refurtiva recuperata ricettazione roma santa maria maggiore sicurezza urbana smartphone rubati stazione Roma Quirinale turisti derubati turisti stranieri vaticano via Napoleone III via Nazionale via Principe Amedeo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Castelliri, torna il Festival della Cultura: la quarta edizione porta in piazza grandi nomi tra libri, dialoghi e spettacoli

    2 Settembre 2025

    Alta velocità nel Frusinate, Matteo Salvini e Francesco Rocca al MIT: Ferentino opzione principale per la nuova stazione

    2 Settembre 2025

    Smantellata rete di spaccio nei Castelli Romani: nove arresti tra Artena, Segni, Carpineto Romano e Valmontone

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}