Roma sotto controllo
I Carabinieri rafforzano i presìdi nelle aree a rischio furti
Nel cuore pulsante della Capitale, tra i flussi ininterrotti di pellegrini e turisti diretti al Vaticano e a Santa Maria Maggiore, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato i controlli per contrastare i furti e i reati contro il patrimonio. Una necessità dettata dall’imponente afflusso legato alle celebrazioni religiose e alla crescente presenza di visitatori provenienti da tutto il mondo, molti dei quali giunti per rendere omaggio a Papa Francesco.
Ladri in azione in metro e nei pressi degli hotel
Otto arresti in meno di 48 ore, fermati borseggiatori seriali
Nelle ultime 48 ore, gli uomini dell’Arma hanno arrestato otto persone e ne hanno denunciato altre quattro. Tre i furti sventati a bordo della metropolitana, precisamente alle fermate Manzoni, Vittorio Emanuele e Arco di Travertino, dove i ladri hanno derubato i passeggeri diretti a luoghi di culto, sottraendo portafogli, smartphone e oggetti personali.
In zona Colosseo, due cittadini algerini, di 24 e 18 anni, entrambi senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine, sono stati colti in flagrante mentre forzavano lo sportello di un’auto parcheggiata vicino a un hotel per sottrarre due valigie. La refurtiva è stata recuperata e riconsegnata a un turista saudita, che ha potuto così riprendere il suo viaggio con un sospiro di sollievo.
Scippi in pieno giorno e refurtiva rintracciata con la tecnologia
Denunce e inseguimenti nel cuore della città
Non meno clamoroso quanto avvenuto in via Nazionale, dove i Carabinieri della Stazione Roma Quirinale, in borghese, hanno assistito al furto di uno smartphone strappato dalle mani di un turista durante una chiamata. Il responsabile, un 32enne egiziano senza fissa dimora, è stato bloccato e arrestato per furto con strappo.
Poco distante, in via Napoleone III, un turista italiano ha segnalato al 112 il furto del proprio zaino, contenente effetti personali e auricolari Airpods. Utilizzando un’app di geolocalizzazione, ha potuto indicare ai militari il punto esatto in cui si trovava la refurtiva: via Principe Amedeo. I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante hanno rintracciato un 49enne algerino in possesso dello zaino e lo hanno denunciato per ricettazione.
Controlli continui per una città più sicura
Presenza costante e interventi rapidi per proteggere cittadini e visitatori
Gli arresti sono stati tutti convalidati e le denunce-querela sono state regolarmente presentate dalle vittime. L’azione dell’Arma, distribuita capillarmente nelle zone più sensibili della città, rappresenta un chiaro segnale di tutela nei confronti di chi sceglie Roma per motivi di fede, cultura o semplice turismo. In un periodo in cui la sicurezza percepita è fondamentale tanto quanto quella reale, la costanza degli interventi dei Carabinieri si rivela cruciale.