Il 1° maggio parte la stagione estiva 2025 a Santa Marinella
Una giornata speciale per aprire l’estate con spirito di libertà
La stagione estiva 2025 di Santa Marinella si apre sotto il segno della libertà e della Natura. Il prossimo 1° maggio, infatti, presso la celebre spiaggia delle Sabbie Nere di Santa Severa, si svolgerà la prima giornata “naturista” dell’anno, in un clima di festa e condivisione.
L’evento segnerà l’inizio dell’estate.
Le Sabbie Nere di Santa Severa: un’oasi naturista
Una spiaggia libera e accogliente per il turismo naturista
La spiaggia delle Sabbie Nere, famosa per il suo litorale unico e la suggestiva vista sul Castello di Santa Severa, si conferma anche per il 2025 come uno dei punti di riferimento del naturismo laziale.
L’area destinata ai naturisti sarà segnalata da bandiere specifiche, rendendo l’accesso semplice e riconoscibile per tutti i partecipanti. L’ingresso alla spiaggia avverrà direttamente dal Castello, in un contesto naturalistico di grande fascino, ideale per vivere appieno la filosofia naturista.
Programma della giornata: natura, amicizia e relax
Dall’appuntamento delle 10:00 all’aperitivo sulla spiaggia
La giornata del 1° maggio prenderà il via alle ore 10:00, quando i partecipanti si ritroveranno nell’area riservata per trascorrere insieme momenti di relax, sole e mare in assoluta libertà. Il pomeriggio culminerà alle ore 17:00 con un aperitivo direttamente sulla spiaggia, un’occasione per socializzare, brindare all’inizio della nuova stagione e rafforzare i legami della comunità naturista. Il tutto si concluderà con il primo bagno naturista dell’estate 2025, celebrando il contatto autentico con la natura e l’amicizia che contraddistinguono questo stile di vita.
Naturismo a Santa Marinella: una tradizione che continua
Il successo di un’iniziativa che promuove turismo e rispetto per l’ambiente
Dal 2021, grazie all’impegno delle Istituzioni, la pratica del naturismo ha trovato una casa sicura e accogliente sulle coste laziali, un passo importante per la valorizzazione del turismo sostenibile e per la promozione di un modo di vivere il mare basato sul rispetto dell’ambiente, del corpo e degli altri.
Anche quest’anno, dunque, il litorale di Santa Severa si prepara ad accogliere naturisti provenienti da tutto il Lazio in un’atmosfera di libertà, serenità e convivialità.