Riapre il Santuario della Santissima Trinità
Il 1° maggio inizia il Giubileo con la cerimonia presieduta da Mons. Lorenzo Loppa
Con una solenne celebrazione, il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra riaprirà ufficialmente le sue porte il 1° maggio 2025, in occasione dell’inizio dell’Anno Giubilare. A presiedere il rito di apertura sarà il Vescovo Emerito della Diocesi di Anagni-Alatri, Mons. Lorenzo Loppa, che guiderà i fedeli attraverso la cerimonia prevista alle ore 9.30 presso l’ingresso del Santuario. Dopo il rito, i pellegrini potranno accedere al Santuario e ricevere l’indulgenza plenaria, previo il sacramento della Riconciliazione e la Comunione.
Un cammino di fede accessibile a tutti
Novità sui servizi e sulla gestione della sicurezza per l’accoglienza dei pellegrini
Durante una recente riunione a Fiuggi con i capi Compagnie, il Rettore Mons. Alberto Ponzi ha comunicato importanti novità per la gestione del flusso di pellegrini. Per motivi di sicurezza, quest’anno non sarà consentito pernottare presso il Santuario, né durante i giorni ordinari né durante le festività della Santissima Trinità e di Sant’Anna.
A supporto dei pellegrini più fragili, dal 1° maggio sarà disponibile un servizio navetta per disabili e persone con difficoltà motorie, gestito dalla cooperativa del Comune di Vallepietra. Si raccomanda pazienza nei giorni di maggior afflusso.
Un patrimonio di tradizione e memoria
Il progetto “Restare per Raccontare” per valorizzare il pellegrinaggio a piedi
In occasione della riapertura, il Vicepresidente dell’Associazione Ara Antica, in collaborazione con l’Associazione Don Salvatore Mercuri e l’Oasi Felice di Vallepietra, ha presentato il progetto “Restare per Raccontare”. L’iniziativa mira a riscoprire e valorizzare i segni lasciati dai pellegrini lungo i sentieri che conducono al Santuario, promuovendo una memoria viva e condivisa delle antiche tradizioni devozionali.
Le date dei raduni delle Compagnie
Un calendario di incontri per rinnovare la fede e il senso di comunità
Nel corso dell’anno giubilare, saranno numerosi i raduni delle Compagnie presso il Santuario. Le prime date fissate sono: 11 maggio a Forcella di Pescosolido, 6 luglio a Vallecorsa, 24 agosto a Trasacco, 6 settembre a Paliano e 13 settembre a Rocca Sinibalda. Dopo la cerimonia di apertura, le Compagnie entreranno una ad una al Santuario, rinnovando una tradizione secolare che unisce fede, cammino e condivisione.
Una memoria che non si spegne
Il ricordo del 1° maggio 1944 a Vallepietra durante la ritirata tedesca
La riapertura del Santuario sarà anche occasione per ricordare il tragico episodio del 1° maggio 1944, quando i soldati tedeschi in ritirata da Cassino minacciarono la popolazione di Vallepietra. In quei momenti drammatici, il coraggio degli abitanti riuscì a scongiurare una strage, unendo per sempre la memoria civile alla fede religiosa che permea questo luogo sacro.
Seguire il Giubileo anche da casa
Eventi online sul sito, Facebook e YouTube del Santuario
Per i tanti fedeli impossibilitati a raggiungere Vallepietra, il Santuario della Santissima Trinità offrirà la possibilità di seguire gli eventi in diretta streaming. Basterà collegarsi al sito ufficiale santuariovallepietra.it, alla pagina Facebook del Santuario oppure al canale YouTube Santuario Santissima Trinità, rendendo possibile vivere a distanza ogni momento di questo anno straordinario di fede e comunione.