Atina Jazz Festival: una storia lunga 39 anni
Un’edizione straordinaria tra memoria e futuro
Il fascino senza tempo di Atina Jazz Festival è pronto a rinnovarsi nell’estate 2025. Conclusa con successo la stagione Winter 2024/2025, la manifestazione si appresta a vivere il cuore della sua 39ª edizione, sotto la guida appassionata del Direttore Artistico Leonardo Manzari, con il sostegno del Comune di Atina e dell’Associazione Kunoichi, presieduta da Elide Di Duca.
Un traguardo importante, che segna quasi quarant’anni di musica, cultura e passione, e che quest’anno promette emozioni uniche grazie alla qualità degli artisti, ai progetti collaterali e all’intenso coinvolgimento con il territorio.
Una presentazione ufficiale da non perdere
Il 13 giugno al Salone di Palazzo Ducale
Sarà il prestigioso Salone di Palazzo Ducale ad Atina ad ospitare, il prossimo 13 giugno, la conferenza stampa di presentazione della 39ª edizione. Un momento atteso da appassionati e addetti ai lavori, durante il quale la Direzione Artistica e gli organizzatori sveleranno ufficialmente il cartellone estivo.
Si partirà con le anteprime nel Cortile di Palazzo Cantelmo l’11 e 12 luglio, per poi proseguire con l’evento speciale dedicato a Jazz e Cinema il 13 luglio, e infine vivere le serate magiche del main stage di Piazza Marconi dal 17 al 20 luglio 2025.
La passione che accende Atina
Un festival che racconta storie di musica e di vita
“Sarà un Festival che racconterà grandi storie di musica, di progetti, di donne e uomini eccezionali“, afferma con entusiasmo Leonardo Manzari. L’obiettivo è chiaro: mantenere viva la memoria musicale voluta da Vittorio Fortuna e riaccendere nei cuori degli appassionati, soprattutto dei giovani, quell’entusiasmo che ha reso Atina Jazz un punto di riferimento nel panorama jazzistico nazionale e internazionale.
Gli Aperitivi in Jazz: un successo che continua
Musica, convivialità e promozione del territorio
Accanto ai grandi concerti, tornano anche quest’anno gli Aperitivi in Jazz, veri e propri momenti di incontro tra musica, convivialità e valorizzazione delle eccellenze locali. Tra giugno e luglio, numerosi live set animeranno i locali di Atina e dintorni, portando il meglio della musica jazz italiana in un contesto rilassato e suggestivo.
Un’iniziativa che conferma la volontà del Festival di essere non solo evento musicale, ma anche motore di crescita culturale ed economica per tutta la comunità.
Davvero invidiabili le presenze artistiche di Atina Jazz per l’estate 2025:
ANTEPRIME ATINA JAZZ 2025
11 LUGLIO_CORTILE PALAZZO CANTELMO ATINA ORE 21.30
Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello Duo
“Il cielo è pieno di stelle: omaggio a Pino Daniele”
Fabrizio Bosso_tromba
Julian Oliver Mazzariello_piano
12 LUGLIO_CORTILE PALAZZO CANTELMO ATINA ORE 21.30
ATINA JAZZ QUARTET
Roberto Occhipinti_contrabbasso
Adrean Farrugia_piano
Luis Deniz_sax
Gianluigi Di Bona_batteria
13 luglio 2025_ore 18 Palazzo Ducale
JAZZ E CINEMA: incontro d’autore
MAIN STAGE ATINA JAZZ 2025
17 LUGLIO_PIAZZA MARCONI ATINA ORE 21.30
ELISABETTA SERIO SEPTET
Elisabetta Serio_Pianoforte e arrangiamenti
Leonardo De Lorenzo_batteria
Jerry Popolo-Sax
Aldo Capasso_Contrabbasso
Giovanna Famulari_violoncello
Caterina Bianco_Violino
Guest Emilia Zamuner_voce
18 LUGLIO_PIAZZA MARCONI ATINA ORE 21.30
JOE LOVANO featuring MARCIN WASILEWSKI TRIO
JOE LOVANO sax
MARCIN WASILEWSKI piano
SLAWOMIR KURKIEWICZ c/basso
MICHAL MISKIEWICZ batteria
19 LUGLIO_PIAZZA MARCONI ATINA ORE 21.30
THE DANILO PEREZ TRIO
Danilo Perez: piano
John Patitucci: contrabbasso
Adam Cruz: batteria
20 LUGLIO_PIAZZA MARCONI ATINA ORE 21.30
ELEONORA STRINO QUARTET – MATILDE
Eleonora Strino_chitarra
Giulio Corini_contrabbasso
Claudio Vignali_piano
Zeno De Rossi_batteria
Tutte le info su Atina Jazz 2025 sono disponibili sui social ufficiali e sui siti www.kunoichi.it e www.atinajazz.it . Fino al 31 maggio sarà possibile acquistare gli abbonamenti Early Bird per il main stage in formula scontata scrivendo a kunoichi2008@hotmail.it. La direzione logistica del Festival è affidata a Francesco Massa mentre la Direzione Tecnica è a cura di Francesco De Vecchis.
Main sponsor della 39ma edizione di Atina Jazz è la Banca Popolare del Cassinate che da sempre è al fianco della manifestazione.