Il festeggiato accolto con affetto a Coreno Ausonio
Emozionante incontro tra il carabiniere ultracentenario e i rappresentanti dell’Arma
Nel cuore di Coreno Ausonio, il tempo sembrava essersi fermato per celebrare una storia straordinaria. L’Appuntato dei Carabinieri Ruggiero Filippo, nato il 28 aprile 1924, ha spento le sue centouno candeline circondato dall’affetto dei suoi familiari, dei colleghi in servizio attivo e delle autorità locali. L’emozione era palpabile quando il Colonnello Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, il Comandante della Compagnia di Pontecorvo, il Comandante della Stazione di Ausonia e il Sindaco Simone Costanzo hanno varcato la soglia della sua abitazione per omaggiarlo.
Un lungo viaggio nell’Arma dei Carabinieri
La carriera tra il Reggimento a cavallo e la difesa della libertà
Durante la visita, i presenti hanno ripercorso la lunga carriera dell’Appuntato Ruggiero, iniziata nell’aprile del 1943. Per oltre trent’anni, il militare ha servito nel prestigioso Reggimento Carabinieri a cavallo, testimoniando decenni di storia italiana. Con voce commossa, Ruggiero ha ricordato i combattimenti vissuti in prima linea nel 1943, tra cui la strenua difesa di Porta San Paolo a Roma, episodio che gli valse il conferimento del Diploma d’onore al combattente per la libertà d’Italia 1943-1945, firmato dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Un riconoscimento dal cuore dell’Arma
Lettera di auguri e spadino simbolico per il carabiniere centenario
A rendere ancora più speciale la giornata è stato il gesto del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, che ha inviato al festeggiato una lettera personale di auguri e il simbolico spadino dell’Arma. A consegnare i doni è stato il Colonnello Mattioli, stringendo idealmente in un abbraccio tutta l’Arma attorno a uno dei suoi figli più longevi e coraggiosi.
Un gesto simbolico dal Comune di Coreno Ausonio
L’Appuntato Ruggiero nominato “Sindaco per un giorno” da Simone Costanzo
Come da tradizione ormai consolidata, il Sindaco Simone Costanzo ha voluto rendere omaggio al legame speciale tra la comunità e l’Appuntato Ruggiero, cedendogli per un giorno la fascia tricolore. Un gesto carico di significato che ha suscitato emozione e applausi, suggellando una giornata destinata a rimanere impressa nella memoria di tutto il paese.