Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ASL del Lazio, arriva il direttore sociosanitario: più integrazione tra salute e sociale
    Politica

    ASL del Lazio, arriva il direttore sociosanitario: più integrazione tra salute e sociale

    approvata una proposta di legge regionale per introdurre una nuova figura nelle ASL: il direttore sociosanitario affiancherà i direttori generali, sanitari e amministrativi
    29 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    una delle palazzine della ASL, nei pressi dell'ospedale di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una svolta nella sanità regionale

    La Regione Lazio istituisce il direttore sociosanitario per potenziare l’integrazione tra servizi sanitari e sociali

    Con l’approvazione di una proposta di legge regionale fortemente voluta dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dall’Assessore all’Inclusione sociale e ai servizi alla persona Massimiliano Maselli, la sanità del Lazio compie un passo decisivo verso un’integrazione sempre più solida tra assistenza sanitaria e intervento sociale.

    Nasce così, nelle ASL della Regione Lazio, la nuova figura del direttore sociosanitario, che affiancherà la terna dirigenziale già esistente — direttore generale, direttore sanitario e direttore amministrativo — in una governance che promette maggiore coordinamento, efficacia e attenzione ai bisogni dei cittadini più fragili.


    Una nuova figura per unire due mondi

    Il direttore sociosanitario sarà il ponte tra gli aspetti clinici e quelli sociali dell’assistenza

    «Un esempio virtuoso di vera integrazione sociosanitaria», ha dichiarato l’Assessore Massimiliano Maselli, presentando la misura. Il nuovo direttore sociosanitario lavorerà in sinergia con il direttore generale, fornendo pareri obbligatori su temi di sua competenza, partecipando alla programmazione strategica e contribuendo all’attuazione degli obiettivi previsti dal Piano Sociale Regionale.

    Una figura professionale destinata a diventare cruciale per facilitare l’accesso, la presa in carico e il percorso assistenziale integrato di chi si trova a cavallo tra bisogni clinici e sociali: anziani non autosufficienti, persone con disabilità, minori fragili, utenti psichiatrici.


    Una legge articolata e tempi certi

    Entro 90 giorni la Regione pubblicherà il bando per formare l’elenco degli idonei

    La legge è composta da sei articoli, e prevede che i direttori generali delle ASL attingano da un elenco pubblico di aspiranti in possesso dei requisiti previsti, che verrà redatto in seguito a un bando pubblico da pubblicarsi entro 90 giorni dalla sua entrata in vigore.

    Con questa scelta, la Regione Lazio intende garantire trasparenza, competenza e rapidità nell’introduzione operativa di questa nuova figura, che si inserisce in un contesto già teso a riformare e rafforzare l’offerta sociosanitaria nei territori.


    Un passo concreto verso la sanità del futuro

    Più coesione, più servizi integrati, più attenzione alle persone

    La novità normativa, salutata con favore dagli addetti ai lavori, rappresenta una risposta concreta all’esigenza — più volte sollevata da operatori del settore e amministratori locali — di superare la frammentazione tra ambiti sanitari e sociali.

    Grazie alla figura del direttore sociosanitario, sarà possibile garantire una maggiore continuità assistenziale, evitare sovrapposizioni e dispersioni, e offrire risposte più mirate e tempestive a chi, spesso, si trova perso nel labirinto dei servizi. Una figura-ponte che mancava e che ora può diventare il perno di un nuovo modello organizzativo per il welfare regionale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Nuovo atto vandalico contro la sede di Forza Italia ad Anagni: divelta la bandiera nella notte tra venerdì e sabato

    9 Settembre 2025

    Anagni, il consigliere Guglielmo Vecchi replica a Luca Santovincenzo: “mai toni intimidatori, la Politica è serietà”

    7 Settembre 2025

    Isola del Liri si mobilita per Gaza: flash mob sul ponte della Cascata per rompere il silenzio

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}