Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Festa dei Fiori al Vivaio di Trivigliano: un successo… tra colori e profumi!
    Primo piano

    Festa dei Fiori al Vivaio di Trivigliano: un successo… tra colori e profumi!

    tanta partecipazione per l'evento organizzato dalla titolare Francesca Dell'Omo nel cuore verde di Trivigliano
    29 Aprile 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    lo staff del Vivaio di Trivigliano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PUBBLIREDAZIONALE

    Un’esplosione di colori nella sede di via Malle

    Il successo della Festa dei Fiori al Vivaio di Trivigliano

    Nei giorni scorsi, il Vivaio di Trivigliano, sito in via Malle, traversa della strada regionale 155 di Fiuggi (SR 155), si è trasformato in un tripudio di colori e profumi in occasione della Festa dei Fiori. Tantissime persone, provenienti da tutta la provincia e non solo, hanno preso parte a un evento capace di coniugare la passione per la natura con il piacere della convivialità. L’atmosfera allegra e rilassata ha reso la giornata un momento speciale, confermando il successo di un’iniziativa ormai attesa da tutti gli appassionati di giardinaggio e bellezza naturale.


    Un evento ben organizzato e molto partecipato

    Grande affluenza di pubblico al Vivaio di Trivigliano

    La perfetta organizzazione dell’evento, curata nei minimi dettagli da Francesca Dell’Omo e dal suo staff, ha garantito a ogni visitatore un’esperienza piacevole e immersiva. L’ampia affluenza ha animato l’intero vivaio, con un continuo via vai di persone entusiaste di scoprire varietà floreali e novità botaniche. Passeggiando tra le aiuole fiorite, non era raro vedere bambini curiosi, giovani coppie e anziani appassionati fermarsi ad ammirare le composizioni di piante meravigliose e coloratissime.


    La fotogallery della giornata

    clicca sulle immagini per ingrandirle


    Un luogo dove la Natura incontra il saper fare

    Il Vivaio di Trivigliano: punto di riferimento per il giardinaggio

    Il Vivaio di Trivigliano – da qualche tempo – è un autentico punto di riferimento per chi ama la Natura, le piante, i fiori e il giardinaggio. Nelle sue serre ordinate, si possono trovare piante da interno, fiori da esterno, arbusti ornamentali e tutto l’indispensabile per il giardinaggio, compresi terricci selezionati e vasi ornamentali. Ogni angolo del vivaio racconta la passione e l’esperienza di chi da anni si dedica a far fiorire non solo piante, ma anche emozioni.


    Non solo piante: il valore aggiunto degli incontri culturali

    Eventi filosofici e presentazioni di libri nel verde di Trivigliano

    Una delle peculiarità più apprezzate del Vivaio di Trivigliano è la sua capacità di trasformarsi anche in un vivace centro culturale. Nel corso dell’anno, infatti, vengono organizzati incontri a carattere filosofico e letterario, come la presentazione di libri, che offrono ai visitatori l’opportunità di vivere esperienze uniche in un contesto naturale.

    Inoltre, ogni lunedì mattina, alle ore 10.30, presso la sede del vivaio, si svolgono suggestivi incontri di lettura aperti a tutti. In una cornice naturale che favorisce la riflessione e il dialogo, gli appuntamenti offrono a chiunque lo desideri l’opportunità di condividere il piacere della lettura, scambiare opinioni e scoprire nuove prospettive letterarie. Gli incontri sono concepiti come spazi di libera partecipazione, pensati per valorizzare il confronto culturale e il benessere attraverso le parole: un modo raffinato per abbinare la bellezza della cultura a quella della natura, in un ambiente sereno e stimolante.


    La passione di Francesca Dell’Omo: anima del vivaio

    Dedizione e professionalità al servizio della clientela

    Alla guida del Vivaio di Trivigliano c’è Francesca Dell’Omo, una professionista che con passione e dedizione ha trasformato questo spazio verde in un’oasi di bellezza e accoglienza. Il suo approccio attento alle esigenze della clientela, unito a una costante ricerca di novità botaniche, rende ogni visita al vivaio un’esperienza sempre diversa e arricchente. Il sorriso e la disponibilità di Francesca Dell’Omo sono uno dei segreti del successo di questa attività.


    Un invito a scoprire un luogo speciale

    Vieni a visitare il Vivaio di Trivigliano

    Chiunque ami il verde, i fiori, la natura o semplicemente desideri passeggiare tra gli splendidi fiori immerso in un ambiente rigenerante, non può lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare il Vivaio di Trivigliano. Tra profumi intensi e colori vivaci, ogni passo è una scoperta e ogni pianta racconta una storia. La Festa dei Fiori è stata solo un assaggio: il vivaio aspetta tutto l’anno chi desidera vivere momenti di autentica bellezza.


    Dove i sogni fioriscono tra cultura e natura

    Il Vivaio di Trivigliano: un’esperienza da vivere

    La Festa dei Fiori ha confermato ancora una volta quanto il Vivaio di Trivigliano sia molto più di un semplice negozio di piante: è un luogo dove la Natura si intreccia con la cultura, dove ogni visita si trasforma in un’esperienza sensoriale completa. Un angolo da visitare a pochi passi dal centro di Trivigliano, capace di regalare emozioni genuine e far sbocciare i sogni di ogni visitatore.

    articoli da giardinaggio Eventi culturali Festa dei Fiori filosofia e natura fiori colorati fiori da esterno Francesca Dell'Omo giardinaggio incontri filosofici natura e cultura piante da interno piante rare presentazione di libri vivaio centro Italia vivaio cultura e natura vivaio culturale Vivaio di Trivigliano vivaio eventi vivaio Francesca Dell'Omo vivaio Frosinone vivaio giardinaggio vivaio Lazio vivaio libri vivaio piante rare vivaio presentazioni libri vivaio professionale vivaio Trivigliano vivaio Trivigliano eventi vivaio verde
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    Fiuggi capitale di bellezza e talento: trionfano Valentina Ciotoli e Devis Habilaliaj alla IV edizione del Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}