Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone vola alto al Palio delle Botti di Mormanno
    Frosinone e Provincia

    Serrone vola alto al Palio delle Botti di Mormanno

    quarto posto nazionale per la squadra serronese: spirito di squadra, passione e orgoglio in una gara che unisce sport e tradizione
    29 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Serrone tra forza e tradizione

    Un risultato che parla di impegno, cuore e identità

    Con il vento del sud che accarezzava i tetti di Mormanno, nel cuore della Calabria, il piccolo borgo di Serrone ha scritto una pagina di orgoglio e tenacia nel Palio delle Botti delle Città del Vino. Grazie all’energia dei suoi rappresentanti – Maurizio Caldaro, Claudio Testa e Mirco Tucci – il comune ciociaro ha conquistato un prestigioso 4° posto nazionale, distinguendosi tra squadre agguerrite provenienti da tutta Italia.


    Una corsa che unisce l’Italia

    Il Palio delle Botti come festa di sport e cultura

    Non è solo una gara di forza e resistenza: il Palio delle Botti è una celebrazione dell’identità dei territori, delle radici, del legame tra vino, cultura e tradizioni. A Mormanno, ogni spinta impressa alle botti da 500 litri è un omaggio alla fatica contadina e alla convivialità che il vino rappresenta. Serrone ha partecipato con grinta, ma anche con il desiderio di raccontare sé stessa.


    Caldaro: “Abbiamo portato Serrone nel cuore”

    Le parole del consigliere con delega al Palio

    «Serrone ha brillato, e non solo per il risultato sportivo», ha dichiarato con orgoglio Maurizio Caldaro, consigliere comunale e delegato al Palio. «In ogni metro percorso c’erano il nostro paese, le nostre storie, la nostra gente. Il 4° posto è solo il segno tangibile di ciò che si può ottenere con passione, sacrificio e amicizia. Ringrazio di cuore i miei compagni Andrea Abdel, Claudio Testa, Mirco Tucci e Matteo Palone. Il prossimo obiettivo è Suvereto, il 17 maggio. Continueremo a dare tutto per Serrone».


    Un risultato che parla alla comunità

    Il valore sociale della sfida tra botti

    Oltre alla performance sportiva, è emersa la capacità di Serrone di rappresentare sé stessa con dignità, tenacia e spirito di squadra. Eventi come questi sono una vetrina nazionale per i piccoli comuni, che trovano nel Palio un modo per promuovere il territorio, stringere amicizie e rinsaldare l’orgoglio collettivo. La comunità ha seguito con entusiasmo ogni momento della competizione, sostenendo i propri beniamini anche a centinaia di chilometri di distanza.


    Lo spirito delle Città del Vino

    Quando sport e identità locale camminano insieme

    Il Palio delle Botti delle Città del Vino rappresenta un’occasione unica per unire promozione turistica, cultura, tradizioni popolari e valori di comunità. La partecipazione di Serrone è l’ennesima dimostrazione di quanto anche i piccoli borghi possano brillare su palcoscenici nazionali, portando alto il nome della propria terra con dedizione e passione.

    amicizia Andrea Abdel botti in legno calabria Città del Vino Claudio Testa Consiglio Comunale Serrone cultura del vino delega al Palio eventi sportivi locali gara con le botti gare popolari identità territoriale manifestazione nazionale manifestazioni italiane Matteo Palone Maurizio Caldaro Mirco Tucci Mormanno Palio delle Botti patrimonio culturale piccoli borghi promozione turistica serrone spirito di squadra sport tradizionale Suvereto territorio ciociaro tradizione valori comunitari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sorveglianza speciale e braccialetto elettronico a Frosinone: misura di due anni per un 43enne accusato di maltrattamenti

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Frosinone Alta, torna il Mercatino in Piazza Turriziani: tradizione, curiosità e artigianato ogni prima domenica del mese

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}