Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Istituto Comprensivo Anagni Primo conquista il Premio “Masio Lauretti”: Flavia Tignanelli trionfa con “Anima di cenere”
    Anagni

    L’Istituto Comprensivo Anagni Primo conquista il Premio “Masio Lauretti”: Flavia Tignanelli trionfa con “Anima di cenere”

    la giovane studentessa della classe III sez. C porta per il secondo anno consecutivo l’Istituto sul podio della poesia: talento, impegno e creatività i segreti del suo successo
    30 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una poesia che incanta la giuria

    “Anima di cenere” premiata per intensità e profondità

    Con una voce poetica già sorprendentemente matura, Flavia Tignanelli, studentessa della classe 3°C della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo, ha conquistato la decima edizione del Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti”. Il suo componimento, intitolato “Anima di cenere”, ha colpito la giuria per la straordinaria intensità espressiva, la delicatezza stilistica e la profondità dei contenuti.

    La notizia è giunta in via ufficiale attraverso il sito del Premio, che ha annunciato i vincitori dell’edizione 2025 e reso pubblico l’elenco delle opere selezionate. La poesia di Flavia, come una carezza sul fuoco, ha saputo evocare emozioni e riflessioni profonde, testimoniando una sensibilità rara e una spiccata capacità narrativa.


    Appuntamento ad Aprilia per la cerimonia

    La premiazione si terrà il 21 settembre nella Biblioteca Comunale

    La cerimonia ufficiale di consegna del premio è fissata per domenica 21 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso la Sala Giacomo Manzù della Biblioteca Comunale di Aprilia. In questa cornice culturale d’eccezione, Flavia Tignanelli riceverà il meritato riconoscimento alla presenza dei membri della giuria, di rappresentanti delle istituzioni e di altri giovani autori premiati, in un clima di festa e di valorizzazione del talento.

    Per Flavia sarà un momento indimenticabile, il culmine di un percorso fatto di studio, passione e dedizione. Ma sarà anche un’occasione per l’I.C. Anagni Primo di ribadire il valore di una formazione che mette al centro l’espressione individuale e la forza della parola scritta.


    Una scuola dove fiorisce il talento

    Seconda vittoria consecutiva per l’I.C. Anagni Primo

    Questo nuovo successo segna un’importante doppietta per l’I.C. Anagni Primo, che aveva già conquistato il Premio Masio Lauretti nell’edizione precedente. Un risultato che conferma l’efficacia delle pratiche didattiche adottate dall’istituto, in particolare nel campo della lettura e della scrittura creativa.

    Al centro del progetto educativo della scuola vi è un laboratorio permanente di scrittura, un vero e proprio cantiere di idee dove gli studenti sono incoraggiati a sviluppare il pensiero critico, la sensibilità linguistica e la capacità espressiva. Il traguardo raggiunto da Flavia è il frutto di un impegno condiviso da tutta la comunità scolastica: dalla dirigenza ai docenti, dalle famiglie agli stessi studenti, tutti uniti nella convinzione che la parola, quando coltivata, possa aprire orizzonti inattesi.


    L’orgoglio di una comunità

    Un successo che parla di passione e futuro

    L’intera comunità scolastica dell’I.C. Anagni Primo si stringe attorno a Flavia Tignanelli per celebrarne l’eccezionale traguardo. Il suo riconoscimento non è solo motivo di orgoglio personale, ma simbolo di ciò che una scuola pubblica attenta, inclusiva e stimolante può costruire: talento, passione, futuro.

    Mentre la poesia “Anima di cenere” si appresta a risuonare tra le mura della Biblioteca di Aprilia, nel cuore degli insegnanti e degli studenti resta la certezza che ogni parola scritta con autenticità può lasciare un segno. E quello lasciato da Flavia è, senza dubbio, profondo e luminoso.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, allarme in via Tofe Pistone: erbacce e cinghiali minacciano sicurezza e vivibilità

    1 Luglio 2025

    Incendio a Tufano di Anagni: fiamme minacciano le abitazioni in via Preturi

    30 Giugno 2025

    Anagni, via Carlo Alberto Dalla Chiesa sommersa dalla vegetazione: i residenti chiedono un intervento urgente

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}