Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Caregiver familiari, dalla Regione Lazio i primi cinque milioni di euro per sollievo e cura
    Politica

    Caregiver familiari, dalla Regione Lazio i primi cinque milioni di euro per sollievo e cura

    Approvata la programmazione delle risorse: sostegni concreti e misure personalizzate per chi si prende cura dei più fragili
    1 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un aiuto concreto ai caregiver familiari

    La Regione Lazio approva i primi fondi per l’annualità 2024

    La Regione Lazio compie un passo importante verso il riconoscimento del ruolo sociale e umano dei caregiver familiari. Con una delibera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona, Massimiliano Maselli, è stata approvata la programmazione delle risorse destinate al sostegno dei caregiver per l’anno 2024, in attuazione della legge regionale n. 5 del 2024.

    Il provvedimento prevede lo stanziamento dei primi 5 milioni di euro dei 15 milioni complessivi previsti nel triennio 2024-2026. Un’iniziativa che conferma l’impegno della Regione nel fornire interventi di sollievo e cura a chi si dedica quotidianamente all’assistenza dei propri familiari fragili o non autosufficienti.


    Interventi di sollievo e budget personale

    Operatori professionali e contributi diretti per sostenere i caregiver

    Nel dettaglio, 4 milioni di euro saranno destinati agli interventi di sollievo: si tratta della possibilità, per i caregiver legalmente riconosciuti e in possesso della card specifica, di avvalersi di operatori professionali accreditati che potranno sostituirli temporaneamente presso il domicilio della persona assistita oppure mediante il ricovero della stessa in strutture accreditate.

    Il restante milione di euro sarà utilizzato per la creazione di un budget personale da erogare a fondo perduto direttamente ai caregiver familiari. Queste risorse potranno essere impiegate per spese connesse alla cura della propria persona, ma anche per il tempo libero, la formazione e l’aggiornamento professionale, purché avvengano presso centri autorizzati o accreditati dalla Regione Lazio.


    Un impegno politico e sociale di rilievo

    L’assessore Maselli: “Un provvedimento che qualifica l’azione della Regione”

    «In totale si tratta di cinque milioni di euro per interventi di sollievo e cura della persona: un provvedimento importante che qualifica l’azione di governo della Regione Lazio», ha dichiarato l’assessore Massimiliano Maselli, sottolineando il valore simbolico e pratico di questa misura.

    L’approvazione della delibera rappresenta un riconoscimento istituzionale del ruolo fondamentale dei caregiver familiari, figure che spesso operano in silenzio ma che costituiscono una colonna portante del sistema di welfare diffuso e della solidarietà quotidiana.

    L’auspicio è che questo primo passo sia seguito da ulteriori interventi mirati e strutturali, capaci di dare continuità e dignità a un impegno tanto generoso quanto necessario.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino: inaugurato il nuovo parcheggio della stazione con 70 posti gratuiti e videosorveglianza h24

    6 Luglio 2025

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}