Una sfida di cultura e ingegno
Il Liceo Dante Alighieri protagonista alla XVI edizione dei Campionati della Cultura e del Talento
La classe 2D del Liceo Dante Alighieri di Anagni ha lasciato il segno in un prestigioso concorso nazionale: i Campionati della Cultura e del Talento, giunti – quest’anno – alla loro sedicesima edizione. Un evento che, ogni anno, mette alla prova migliaia di studenti delle scuole superiori su cultura generale, creatività e abilità comunicative. Un’occasione per misurarsi, ma anche per crescere, confrontarsi e mostrare quanto può essere brillante il pensiero di una giovane squadra unita da curiosità, passione e voglia di imparare.
Dalla scuola alle semifinali
Una lunga selezione partita tra i banchi di Anagni
Tutto è cominciato tra i banchi della 2D, dove i sei studenti – Leonardo Martucci, Federico Mastronardi, Giorgio Raponi, Carlo Sperati, Diego Tagliaboschi e Ginevra Tobia – si sono messi alla prova con test preliminari di cultura generale. Accompagnati dalla professoressa Giordana Principia, hanno superato brillantemente le selezioni scolastiche per accedere alle semifinali di Tarquinia, svoltesi l’8 marzo, dove sono stati sottoposti a batterie di quiz selettivi. E proprio lì, tra migliaia di coetanei, hanno conquistato un traguardo significativo: essere gli unici studenti del biennio provenienti dal Centro Italia ad accedere alla finalissima.
Tolfa: tra prove, creatività e talento
Una competizione che unisce sport, cultura e spettacolo
Le finali si sono svolte dal 24 al 27 aprile a Tolfa, un piccolo gioiello del Lazio che per l’occasione si è trasformato in un laboratorio di idee. Tra le gare più originali, la staffetta della cultura: una corsa a squadre nella piazza del paese, seguita da una sfida di domande e risposte. Ma la vera sorpresa è arrivata con il cortometraggio creativo, incentrato sul tema “Come sarebbe la vita se qualcosa che usi quotidianamente non esistesse”. Un lavoro interamente scritto, girato e montato dagli studenti.
Nel suggestivo Teatro Claudio di Tolfa, i ragazzi hanno presentato la prova talento, sia di gruppo che individuale. Hanno scritto e suonato un brano contro il bullismo, mettendo in luce una sensibilità artistica e sociale non comune. In evidenza, nella prova singola, Diego Tagliaboschi alle tastiere e Leonardo Martucci alla batteria, capaci di emozionare con le loro esibizioni.
Fotografia, lingue e visione critica
Dalle immagini alle parole: una squadra poliedrica
I ragazzi si sono cimentati anche in un concorso fotografico, in cui dovevano raccontare per immagini la loro esperienza a Tolfa. Inoltre, presso il Museo Civico, hanno affrontato la prova “Parlami di…”: un’immagine veniva proiettata e serviva da spunto per un discorso improvvisato, in italiano e in inglese, che richiedeva conoscenze trasversali e capacità oratoria.
Una sfida che metteva insieme competenze disciplinari, cultura generale e padronanza linguistica, superata con maturità e spirito di collaborazione.
Un grande risultato per il Liceo anagnino
La 2D chiude 24ª su 10.000 partecipanti da tutta Italia
Su oltre 10.000 studenti partecipanti, la 2D del Liceo Dante Alighieri di Anagni si è classificata al 24° posto, portando alto il nome dell’istituto e dell’intera città. Un risultato straordinario, che non si misura solo in numeri, ma nel valore dell’esperienza vissuta, nella crescita personale dei protagonisti, e nella dimostrazione che studio, passione e spirito di squadra possono condurre molto lontano. E questa, per i ragazzi della 2D, è solo l’inizio.