Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Ti Presento Fido”: a Ferentino i bambini imparano il rispetto per gli animali
    In evidenza

    “Ti Presento Fido”: a Ferentino i bambini imparano il rispetto per gli animali

    grande successo per il progetto nelle scuole primarie, promosso dal Comune e dall’Associazione Kronos. Nuovi appuntamenti da settembre
    2 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UN PROGETTO EDUCATIVO CHE LASCIA IL SEGNO

    Bambini protagonisti nell’incontro con il mondo animale

    Il primo ciclo del progetto “Ti Presento FIDO”, promossso con convinzione dall’Amministrazione comunale di Ferentino e realizzato grazie all’impegno dell’Associazione Kronos, si è appena concluso con un successo che ha superato ogni aspettativa. Nelle aule delle scuole primarie si è respirata una nuova energia: quella dell’incontro tra i bambini e i loro “amici a quattro zampe”, portatori di affetto, responsabilità e valore educativo.


    L’INCONTRO TRA SCUOLA E MONDO ANIMALE

    Lezioni speciali con protagonisti cani, docenti e guardie zoofile

    Guidati dalla dottoressa Anna Bondi, docente dell’Accademia Kronos, e supervisionati dalle Guardie Zoofile, tra cui l’instancabile Giuseppe Marocco, gli studenti hanno potuto vivere momenti di grande coinvolgimento. Non solo teoria, ma esperienze concrete: i bambini hanno interagito direttamente con i cani all’interno delle aule, imparando a comprenderne il linguaggio e il bisogno di affetto e rispetto.


    UN MODELLO CHE FA SCUOLA

    Coinvolte le classi quarte e quinte della Don Guanella e Giovanni Paolo II

    Le prime scuole a partecipare all’iniziativa sono state la “Don Guanella” e la “Giovanni Paolo II”, con le classi quarte e quinte di entrambi i plessi. L’entusiasmo degli alunni è stato contagioso, al punto che anche gli insegnanti hanno espresso piena soddisfazione per l’esperienza vissuta. L’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sul rispetto degli animali è stato centrato in pieno.


    UN FORMAT DA ESPORTARE

    A settembre il progetto si estende e viene imitato da altri comuni

    Il progetto ha già lasciato il segno, al punto che altre amministrazioni locali hanno deciso di replicarlo, prendendo esempio da quanto realizzato a Ferentino. La prossima fase, prevista a partire da settembre, coinvolgerà altre scuole del territorio, con l’obiettivo di ampliare ancora di più la rete educativa. Segno tangibile che l’approccio adottato funziona e risponde a un bisogno reale della comunità.


    UN GRAZIE CORALE A CHI CI HA CREDUTO

    I protagonisti istituzionali e associativi che hanno reso possibile l’iniziativa

    Un ringraziamento particolare va al dirigente scolastico Luigi Brandi dell’Istituto Comprensivo Ferentino 2, che ha sostenuto con sensibilità l’iniziativa. Un plauso va anche al coordinatore nazionale dell’Accademia Kronos, Armando Bruni, ai consiglieri comunali Federica Mastrangeli (delega al randagismo), Piera Dominici (assessore alla Pubblica Istruzione) e Ugo Galassi (delega al Commercio), esponenti del gruppo consiliare “Insieme”. Fondamentale anche il contributo di Oreste Datti, dell’ufficio comunale per il randagismo.

    A chiudere, il grazie più sentito va al Sindaco Piergianni Fiorletta, sempre attento alle necessità del territorio e pronto ad accogliere ogni iniziativa che porti valore aggiunto alla comunità cittadina.

    accademia kronos animali domestici Anna Bondi armando bruni bambini cittadinanza attiva classi quarte classi quinte comune di ferentino cura degli animali Don Guanella educazione civica esempi virtuosi Federica Mastrangeli ferentino Giovanni paolo ii Giuseppe Marocco Guardie Zoofile iniziative comunali iniziative educative interazione con animali istituto comprensivo Ferentino 2 luigi brandi oreste datti Piera Dominici piergianni fiorletta progetto scolastico randagismo rispetto rispetto per gli animali scuola e animali scuole primarie sensibilizzazione Ti presento FIDO Ugo Galassi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Dal 19 agosto scatta il blocco alle chiamate truffa: l’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}