Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tra storia e natura: ad Alvito la nuova tappa del viaggio nella Valle di Comino
    Frosinone e Provincia

    Tra storia e natura: ad Alvito la nuova tappa del viaggio nella Valle di Comino

    domenica 4 maggio un evento escursionistico alla scoperta dei tesori storici e paesaggistici del borgo, promosso dal CAI Gallinaro
    2 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alvito, foto di Cesidio Vano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ALLA SCOPERTA DELLA VALLE DI COMINO

    Un nuovo appuntamento tra cultura, natura e memoria

    Dopo il successo della tappa a Campoli Appennino, il viaggio attraverso la meravigliosa Valle di Comino continua con una nuova tappa, questa volta nel cuore di Alvito, borgo di rara bellezza incastonato tra colline e memorie storiche. Un’iniziativa che fonde escursionismo, promozione culturale e valorizzazione territoriale, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per esplorare le ricchezze ambientali e architettoniche del paese attraverso un percorso che si snoda dai Palazzi storici alla Fontana dei Monaci. Saremo accompagnati da guide d’eccezione come Rita Di Fazio, Maria Iacobone, Luciano Santoro, Lorenzo Arnone Sipari e Antonio Vano.


    IL CAI GALLINARO IN PRIMA LINEA

    Un progetto condiviso per il territorio e la comunità

    A organizzare l’evento è la sezione locale del CAI di Gallinaro, da tempo impegnata nella promozione del turismo lento e del rispetto per l’ambiente. L’iniziativa si avvale della collaborazione dell’associazione Librìza e del patrocinio di realtà di rilievo come il Festival delle Storie, il GAL Verla, il Comune di Alvito, Provincia Creativa, il Consiglio Regionale del Lazio, Ciociaria Turismo e il progetto Visit Alvito. Un vero e proprio lavoro di squadra, volto a fare della Valle di Comino un laboratorio permanente di cultura diffusa e turismo sostenibile.


    GUIDE D’ECCEZIONE PER UN PERCORSO UNICO

    Storie, persone e paesaggi: un’escursione per tutti i sensi

    Il percorso, che si snoderà tra i Palazzi storici e la suggestiva Fontana dei Monaci, sarà guidato da esperti del territorio: Rita Fazio, Maria Iacobone, Luciano Santoro, Lorenzo Arnone Sipari e Antonio Vano, quest’ultimo anche guida ambientale escursionistica. Con i loro racconti, trasporteranno i partecipanti in un viaggio tra epoche lontane, curiosità locali e suggestioni naturali, creando un ponte tra passato e presente.


    APPUNTAMENTO DOMENICA 4 MAGGIO

    Alvito protagonista di una giornata all’insegna della bellezza

    L’escursione si terrà domenica 4 maggio 2025 con partenza alle ore 8:00. Per chi desidera partecipare o ricevere ulteriori informazioni è attivo il numero 331 8848824. Una giornata che promette emozioni, conoscenza e un contatto autentico con uno dei borghi più affascinanti del Lazio, testimone silenzioso di una storia millenaria e di un paesaggio ancora tutto da raccontare.

    alvito Antonio Vano borghi ciociari CAI Gallinaro camminata Ciociaria turismo Comune di Alvito consiglio regionale del lazio Cultura locale escursione escursione guidata evento naturalistico Festival delle Storie Fontana dei Monaci GAL Verla guida ambientale Librìza Lorenzo Arnone Sipari Luciano Santoro Maria Iacobone natura Palazzi storici patrimonio storico provincia creativa Rita Fazio sentieri storici storia ciociara storia locale turismo esperienziale turismo sostenibile valle di comino valorizzazione del territorio Visit Alvito
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, lite tra stranieri finisce nel sangue: un uomo ferito gravemente davanti alla stazione

    1 Luglio 2025

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    A Vallepietra un’epigrafe per Winifred Margaret Knights: arte, memoria e identità tra passato e presente

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}