Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La notte bianca delle chiese di Anagni”: un viaggio tra arte, storia e sapori nel cuore della città
    Anagni

    “La notte bianca delle chiese di Anagni”: un viaggio tra arte, storia e sapori nel cuore della città

    venerdì 16 maggio un evento unico tra spiritualità, sapori e rievocazioni medievali nel cuore del centro storico
    4 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Claudia Coladarci

    Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, Anagni si illuminerà di cultura, spiritualità e tradizione con “La notte bianca delle chiese di Anagni”, un evento straordinario che regalerà a cittadini e turisti un’esperienza unica nel suo genere.

    L’iniziativa, promossa dal Museo della Cattedrale di Anagni in collaborazione con l’Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale (AIAM), prevede l’apertura straordinaria di dieci chiese del centro storico, alcune delle quali solitamente non accessibili al pubblico. Un’occasione preziosa per scoprire o riscoprire veri e propri scrigni d’arte sacra, spesso celati alla vista quotidiana, ma custodi di memorie profonde, bellezza artistica e spiritualità.

    A rendere ancora più coinvolgente il percorso saranno i figuranti in costume medievale dell’AIAM, che accoglieranno i visitatori all’interno delle varie chiese, animando l’atmosfera con la loro presenza.

    Ma “La notte bianca delle chiese” non sarà solo un evento culturale: sarà anche un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Lungo il percorso, i ristoratori dell’associazione “Anagni, Borgo Ospitale” offriranno una selezione di piatti tipici della tradizione locale, pensati per essere gustati tra una visita e l’altra. Un invito a rallentare, assaporare e condividere in armonia una serata piacevole tra arte e gusto.

    Questo evento è un’occasione per restituire luce e attenzione a luoghi spesso dimenticati, e per rinsaldare il legame tra la comunità e le proprie radici.

    Gli organizzatori desiderano ringraziare calorosamente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa: i figuranti dell’AIAM per la loro instancabile dedizione; i ristoratori aderenti per la disponibilità e la creatività culinaria; i padri Caracciolini e le Clarisse per l’accoglienza generosa e il supporto spirituale; e la pasticceria Colone per la partecipazione entusiasta.

    “La notte bianca delle chiese di Anagni” è un invito aperto a tutti: a lasciarsi sorprendere, a ritrovare bellezza nella propria città, a riscoprire il valore della lentezza e dell’incontro. Una serata per camminare, osservare, ascoltare e gustare — immersi nella storia, nella fede e nella vita pulsante del centro storico.

    Per informazioni potete consultare il sito internet della Cattedrale e tutte le pagine social degli organizzatori:

    Facebook: Museo della Cattedrale di Anagni

    Instagram: museo.cattedraledianagni

    Facebook: Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale (AIAM)

    Instagram: Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fabrizio Lorenzi trionfa al Palio di San Magno 2025: Contrada Portario conquista la vittoria con Sioux

    7 Settembre 2025

    Anagni, altro guasto in via Osteria della Fontana: rischio sicurezza vicino all’Autostrada del Sole e a un metanodotto

    6 Settembre 2025

    Perdita idrica a Osteria della Fontana, protestano i residenti: da due mesi nessun intervento del gestore

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}