Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese rinnova il consiglio direttivo
    In evidenza

    L’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese rinnova il consiglio direttivo

    approvato il bilancio 2024 e costituito il nuovo CDA; a breve l’elezione del nuovo Presidente
    4 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Durante la giornata di ieri – 3 maggio 2025 – è stato rinnovato il consiglio direttivo dell’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese, un momento importante per l’areale del Cesanese e per la promozione dello stesso. Il precedente CDA, composto dal presidente Antonio Borgia, dal vice presidente Salvatore Tassa, dai consiglieri Ludovico Petrucca, Maria Vittori, Francesco Fontana, Antonella Volpe, Francesca Aglitti, Enilde Tucci, Guglielmo Vecchi, Luca Sbardella, Massimo Mosetti e dal Collegio Sindacale composto da Antonio di Cosimo, Alberto Giacobbe e Gianfranco Nori ha lasciato spazio all’arrivo di nuovi membri e alla conferma di alcuni.

    Consiglieri confermati: Salvatore Tassa; Luca Sbardella; Maria Vittori; Enilde Tucci; Guglielmo Vecchi

    Nuovi consiglieri eletti: Simone Sansoni; Maria Ernesta Berucci; Stefano Pettinelli; Marco Mazzucchi; Enrico Missori; Riccardo Fresi

    Collegio Sindacale: Marco Tucci presidente del collegio sindacale; Andrea Fianco membro effettivo; Antonio Borgia membro effettivo; Alberto Giacobbe membro supplente; Gianfranco Nori membro supplente

    A breve – come previsto dallo statuto – il nuovo consiglio si riunirà per eleggere il presidente ed il vice presidente che guideranno la Strada del Vino Cesanese nei prossimi tre anni.

    L’assemblea ordinaria dei soci, svoltasi presso la cantina della Società Agricola Giovanni Terenzi S.r.l., ha altresì discusso e approvato il bilancio al 31.12.2024, le relazioni del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale e la determinazione quote associative dei soci per l’anno 2025.

    Il presidente Antonio Borgia ha commentato con speranza ed entusiasmo la solida presenza di giovani all’interno del nuovo consiglio direttivo, evidenziando che la Strada del Vino Cesanese continua a crescere e a dare i suoi frutti e che questa crescita si riflette non solo nei successi dell’ultimo anno, ma anche dal recente ingresso come socio della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, un riconoscimento importante che testimonia il valore e la rilevanza del territorio; ma non è tutto: “il 3 aprile 2025 ho partecipato, con altri rappresentanti delle Strade della regione, ad un interessantissimo incontro con l’assessore Gianfranco Righini – spiega il presidente Borgia – in questo importante incontro, sono state esposte le potenzialità e le criticità delle Strade del Vino. L’Assessore ha illustrato il programma regionale di valorizzazione e promozione e ha assicurato che entro ottobre verrà approvata la legge regionale di revisione della legge istitutiva delle Strade ed il relativo regolamento, rendendoli più aderenti alla mutata realtà attuale. È stato inoltre assicurato – grazie alle nostre insistenze – il sostegno economico da parte della Regione Lazio per la copertura delle spese delle Strade. Detto questo, esprimo il mio sentito ringraziamento ai consiglieri, che mi hanno accompagnato e sostenuto nella gestione dello scorso triennio, e a tutti i soci, collaboratori, produttori e le istituzioni che hanno reso possibile conseguire con successo ambiziosi risultati. Un grande in bocca al lupo al consiglio direttivo per l’elezione del nuovo presidente, sono sicuro che porterà avanti con passione e dedizione ciò che abbiamo iniziato”.

    L’assemblea si è conclusa con la raccomandazione al nuovo cda di inserire nel proprio programma la riproposizione annuale dell’evento “Rosso Cesanese”, storica manifestazione in onore di due grandi rossi, il Cesanese del Piglio, la prima Docg del Lazio, e la Doc Cesanese di Affile, in cui tutta la comunità per l’occasione si vestiva di rosso con drappi, stendardi e composizioni floreali; lo scopo è di renderla una festa globale dal punto di vista gastronomico, con modalità che coinvolgeranno tutti i Comuni facenti parte della Strada del Vino Cesanese.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino inaugura il Villaggio ZeroCento: da bene confiscato alla mafia nasce un centro di eccellenza per l’assistenza

    11 Settembre 2025

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Colleferro: visita commemorativa per Willy Monteiro il 16 settembre

    11 Settembre 2025

    Monsignor Santo Marcianò inizia il ministero pastorale nella Diocesi di Anagni-Alatri

    11 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}