Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni la presentazione di “Cola di Rienzo”: il libro di Tommaso di Carpegna Falconieri a Casa Barnekow
    Cultura e spettacoli

    Ad Anagni la presentazione di “Cola di Rienzo”: il libro di Tommaso di Carpegna Falconieri a Casa Barnekow

    giovedì 8 maggio un dialogo tra storia e attualità con l’autore e il professor Gioacchino Giammaria, tra le mura della storica Casa Barnekow
    5 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una serata tra storia e memoria

    La presentazione del libro “Cola di Rienzo” ad Anagni

    Il prossimo giovedì 8 maggio, alle ore 17:30, la città di Anagni tornerà a respirare la grande storia grazie alla presentazione del volume “Cola di Rienzo. Il tribuno del popolo che cercò di riportare Roma alla sua antica grandezza”, scritto dallo storico Tommaso di Carpegna Falconieri e pubblicato da Salerno Editrice.

    A fare da cornice all’evento sarà la suggestiva Casa Barnekow, nel cuore del centro storico, da sempre luogo privilegiato per l’incontro tra cultura e identità del territorio. L’iniziativa si inserisce in un ciclo di eventi che mirano a valorizzare la memoria storica, stimolando al contempo un dibattito sul presente.


    Il tribuno dimenticato

    Cola di Rienzo: tra ambizione e visione politica

    Il volume, frutto di un’attenta e appassionata ricerca di Tommaso di Carpegna Falconieri, ricostruisce la figura controversa e affascinante di Cola di Rienzo, uomo politico romano del Trecento. Autoproclamatosi Tribuno del popolo, Cola di Rienzo cercò, con un misto di fervore idealistico e abilità retorica, di restituire a Roma la gloria imperiale di un tempo.

    Una figura che, seppur relegata ai margini della memoria comune, continua a suscitare interrogativi sull’uso del potere, sul ruolo del popolo e sulla possibilità di una rivoluzione politica dal basso.


    Due voci a confronto

    Tommaso di Carpegna dialoga con Gioacchino Giammaria

    A impreziosire la presentazione, il dialogo tra l’autore e il professor Gioacchino Giammaria, storico e profondo conoscitore del territorio. Il confronto promette di essere ricco e stimolante, offrendo chiavi di lettura nuove non solo sulla vicenda di Cola di Rienzo, ma anche su molte dinamiche della contemporaneità.

    Un’opportunità rara per appassionati di storia, politica medievale e filosofia del potere, ma anche per chi desidera lasciarsi trasportare da un racconto avvincente, che parla tanto del passato quanto del nostro presente.


    Un’iniziativa di alto profilo culturale

    Casa Barnekow centro di riflessione e divulgazione

    L’evento è organizzato in collaborazione con Salerno Editrice, ISALM, la Casa Barnekow – Dimora dell’Alchimia e con il sostegno della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del MiC. Una sinergia tra enti e istituzioni che punta a fare di Anagni un punto di riferimento per la divulgazione storica e per la formazione culturale, anche grazie al prestigio degli ospiti coinvolti.

    Anagni cultura casa barnekow Casa Barnekow eventi Cola di Rienzo Cola di Rienzo libro Cola di Rienzo presentazione cultura ad Anagni dialogo storico Anagni Direzione Generale Educazione Ricerca Istituti Culturali editoria storica eventi culturali Anagni eventi culturali maggio 2025 eventi letterari Anagni gioacchino giammaria isalm libri sulla storia di Roma libro Tommaso di Carpegna mic potere popolare presentazione libro Anagni rivoluzione medievale roma antica roma medievale Roma repubblicana Salerno Editrice storia del Trecento storia medievale Tommaso di Carpegna Falconieri tribuno del popolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La Banda Giovanile “Città di Ferentino” in tour a Dronero per celebrare i 100 anni della Banda “San Luigi”

    5 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    Sabaudia ospita il Premio intitolato a Giovanni Colacicchi: giovani artisti emergenti in mostra al palazzo del Comune

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}