Una svolta strategica per Fiuggi
Il Centro Congressi affidato a Italian Exhibition Group, eccellenza internazionale del settore
Una nuova pagina si apre per il futuro del Centro Congressi ed Eventi di Fiuggi. Da oggi sarà Italian Exhibition Group – colosso internazionale con oltre 70 anni di esperienza nell’organizzazione di fiere, eventi e congressi – a gestire una delle strutture più rappresentative della città termale.
L’annuncio è arrivato ieri mattina direttamente dal Sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, nel corso della seduta del Consiglio Comunale, a conclusione dell’iter relativo al bando di gara, pubblicato lo scorso gennaio. Il primo cittadino ha espresso piena soddisfazione per questo risultato, definendolo un “traguardo fondamentale” per il rilancio economico e turistico della città.
Un’opportunità per la crescita del territorio
La meeting industry si radica nella storica destinazione termale
«Si tratta di un altro importante impulso alla crescita economica del territorio», ha commentato Baccarini, sottolineando come l’ingresso di un attore di rilievo internazionale come Italian Exhibition Group rappresenti una svolta strategica per il posizionamento di Fiuggi all’interno del panorama della meeting industry italiana.
L’obiettivo dichiarato è quello di attrarre flussi di visitatori business e congressuali, sia italiani che stranieri, e valorizzare le potenzialità turistiche di una destinazione che da sempre coniuga benessere, cultura e accoglienza.
Il valore aggiunto di una gestione esperta
Blasone internazionale e capacità operativa al servizio del territorio
«Siamo certi – ha aggiunto il sindaco – che il nuovo gestore, del quale è noto il blasone su scala internazionale, saprà garantire nel breve e medio termine flussi importanti di turisti del segmento congressuale, esattamente ciò che i nostri operatori auspicavano da tempo e che ora diventa realtà».
Infine, un ringraziamento da parte del primo cittadino a tutti coloro che hanno lavorato con dedizione al bando, contribuendo alla buona riuscita di un’iniziativa che potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’intero distretto termale.