Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, torna SAGA: arte visiva e fumetto protagonisti dal 9 all’11 maggio al Fornaci Cinema Village
    Frosinone e Provincia

    Frosinone, torna SAGA: arte visiva e fumetto protagonisti dal 9 all’11 maggio al Fornaci Cinema Village

    mostre, installazioni e grandi nomi del fumetto italiano per la seconda edizione del Festival delle Storie e della cultura pop
    6 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SAGA 2024 prende vita a Frosinone

    Tre giorni di mostre, incontri e creatività al Fornaci Cinema Village con ingresso gratuito

    Torna a Frosinone l’attesissimo appuntamento con SAGA, il Festival delle Storie e della cultura pop, che quest’anno si presenta con una veste ancora più ricca e coinvolgente. Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, gli spazi del Fornaci Cinema Village ospiteranno mostre, installazioni e incontri dedicati al dialogo tra arte visiva e fumetto, in un evento che punta a diventare un punto di riferimento per appassionati, professionisti e curiosi.

    L’ingresso sarà gratuito per tutti i visitatori, offrendo l’occasione di immergersi in un viaggio tra illustrazione, narrazione e sperimentazione visiva.


    Tra i protagonisti grandi firme del fumetto

    Da Sicomoro a Bigliardo, passando per Ferraro e Cardella: le firme che hanno fatto la storia e le nuove promesse

    La sezione espositiva, vero cuore pulsante dell’edizione 2024, ospiterà nomi di spicco del panorama italiano e internazionale. In primo piano la mostra “Sconfinando”, a cura del giornalista e scrittore Jonathan Giustini, che porta a Frosinone le opere di Eugenio Sicomoro – autore per Dargaud, Glénat e Bonelli – e quelle di Alessandro Ferraro, noto per una poetica fluida e sperimentale che lo ha visto esporre al MACRO, al MAXXI, al MAAM e all’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, dove ha diretto il progetto “Poetry is a place”, approdato nel 2024 anche all’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

    Non mancheranno sguardi più audaci e autobiografici, come quello della siciliana Ester Cardella, presente con estratti di “Eros e Thanatos”, realizzato per i tedeschi di Feral, e tavole tratte dal suo artbook pubblicato da Edizioni Lo Scarabocchiatore.


    Disegnare storie: tra panel, incontri e collettive

    Fumettisti, illustratori e accademie protagonisti di un racconto collettivo che intreccia generazioni

    Il mondo di SAGA non si ferma alle esposizioni. Tra gli autori in mostra anche Daniele Bigliardo, storico disegnatore di Dylan Dog, la cui mano ha segnato l’immaginario di intere generazioni, e William Giuliani, con il suo stile grottesco e pop che non passa inosservato. A completare il parterre artistico: Fabio Ruspi, Nikos Alteri, Gianmarco Basile, Mattia Scafetti, Cosimo Ferri e Stefano Spaziani, alcuni dei quali saranno protagonisti di incontri pubblici e panel dedicati al mestiere del racconto disegnato.

    Tra questi spicca il collettivo “Disegnare Storie”, uno spazio di confronto sulla narrazione per immagini e sul legame tra fumetto, arte ed espressioni visive contemporanee.

    Il percorso espositivo si chiude con la collettiva di studenti ed ex studenti dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone e con la mostra del Centro Inter Arte, che da anni promuove la diffusione dell’arte contemporanea nel territorio ciociaro.


    Un festival in crescita

    Collaborazioni, territorio e linguaggi pop per un evento culturale aperto e partecipato

    La seconda edizione di SAGA nasce grazie alla collaborazione tra realtà del territorio come l’Associazione Giornalisti 2.0, Prima Pagina News, Conscom e altre organizzazioni impegnate nella diffusione della cultura e nella valorizzazione dei linguaggi della contemporaneità.

    Con un programma articolato e inclusivo, SAGA si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama culturale ciociaro, capace di attirare un pubblico trasversale, dai cultori del fumetto agli appassionati d’arte, fino ai giovani artisti in cerca di ispirazione.

    Accademia di Belle Arti di Frosinone Alessandro Ferraro arte visiva autori Centro Inter Arte Cosimo Ferri cultura pop Daniele Bigliardo Disegnare Storie disegno Dylan Dog editoria Eros e Thanatos esposizioni Ester Cardella Eugenio Sicomoro Fabio Ruspi Feral Festival delle Storie fornaci cinema village frosinone fumetto Gianmarco Basile illustrazione installazioni Jonathan Giustini Lo Scarabocchiatore Mattia Scafetti mostra Sconfinando Nikos Alteri panel SAGA Stefano Spaziani William Giuliani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    Frosinone, lite tra stranieri finisce nel sangue: un uomo ferito gravemente davanti alla stazione

    1 Luglio 2025

    Crack e cocaina in casa, poi il lancio dalla finestra: arrestato a Ceprano un uomo per spaccio

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}