Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti
    Primo piano

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    al Museo Civico di Latina l’inaugurazione di un’esposizione innovativa che unisce pittura, scultura, video e musica in chiave digitale
    7 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio tra Rinascimento e futuro

    A Latina la mostra “iRenaissance” di Alessio Pistilli inaugura il 10 maggio al Museo Cambellotti

    LATINA, sabato 10 maggio 2025 – Il Rinascimento come non lo avete mai visto. Con queste parole si presenta “iRenaissance”, l’ultima sfida artistica del giovane e talentuoso Alessio Pistilli, che sarà inaugurata alle ore 18:00 presso il Museo Civico Duilio Cambellotti. Una mostra che promette di sorprendere e far riflettere, riportando alla luce l’universo dei grandi Maestri dell’arte italiana del passato, ma reinterpretati con gli occhi, le tecnologie e la sensibilità del nostro tempo.


    Un progetto ambizioso e innovativo

    Arte, tecnologia e interazione per riscoprire la Bellezza in chiave contemporanea

    L’evento è curato dalla Direttrice del Museo, Antonia Lo Rillo, dallo stesso Alessio Pistilli e realizzato in collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti di Latina. Si inserisce all’interno della Terza Edizione del Concorso Internazionale di Fotografia, contribuendo ad arricchire il panorama culturale del territorio pontino. A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza, la proiezione di un documentario che svela la genesi del progetto, firmato dal videomaker Giuseppe Guratti e accompagnato dalle musiche originali del Maestro Claudio Di Meo.


    Un’esposizione interattiva e multisensoriale

    Pittura, scultura, video e suono dialogano con il pubblico grazie ai QR code

    Non una semplice mostra, ma un’esperienza immersiva dove pittura, scultura, video e musica si fondono. Ogni opera diventa un portale attivo: basta inquadrare con il proprio smartphone il QR code presente accanto alle opere per accedere a contenuti esclusivi, racconti e approfondimenti. Un modo per avvicinare il pubblico, soprattutto i più giovani, all’arte attraverso strumenti familiari, stimolando curiosità e partecipazione. Come sarebbe stato entrare nella bottega di Michelangelo, Leonardo, Raffaello o Caravaggio? “iRenaissance” prova a rispondere a questa domanda.


    Rinascimento 2.0: la visione di Alessio Pistilli

    L’arte come rinascita culturale, tra tradizione e modernità

    La mostra personale di Alessio Pistilli ruota attorno a un interrogativo provocatorio quanto affascinante: “Cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra tecnologia?”. Un’ipotesi che diventa visione artistica, con l’obiettivo di ri-creare l’atmosfera delle antiche botteghe rinascimentali e restituire all’Arte il ruolo centrale che aveva nel passato. La sua poetica mira a risvegliare una nuova sensibilità estetica e culturale, partendo dal concetto di Bellezza come valore universale e senza tempo.


    Orari:

    Tutti i giorni  ore 10:00 / 13:00 e 16:00 / 20:00

    Per maggiori informazioni:

    0773.652626

    0773.652379

    culturaturismo@comune.latina.it

    www.museocambellotti.cittadifondazione.it

    www.alessiopistilli.it

    Alessio Pistilli Antonia Lo Rillo arte contemporanea arte digitale arte e innovazione arte e tecnologia bellezza bottega rinascimentale caravaggio Claudio Di Meo Concorso Internazionale di Fotografia Consulta Provinciale degli Studenti di Latina cultura Latina documentario giovani artisti Giuseppe Guratti inaugurazione mostra iRenaissance latina leonardo Michelangelo mostra interattiva Museo Cambellotti Museo Civico Duilio Cambellotti musica pittura QR Code Raffaello rinascimento scultura tecnologia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}