Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo
    Primo piano

    Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo

    il campione del mondo ospite a Frosinone per il progetto Oktagon: sport, disciplina e resilienza contro le violenze giovanili
    7 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una mattinata di emozioni al Bragaglia

    Il campione del mondo di kickboxing Mattia Faraoni incontra gli studenti a Frosinone

    Una giornata intensa, piena di energia e significato, quella vissuta dagli studenti dell’Istituto Bragaglia di Frosinone, che hanno avuto l’occasione di incontrare Mattia Faraoni, campione del mondo di kickboxing. L’iniziativa si è svolta nell’ambito del progetto Oktagon, promosso dall’Assessorato allo Sport della Regione Lazio, rappresentato per l’occasione dal dott. Leone Grossi, con la presenza del delegato del sindaco allo sport, dott. Franco Carfagna, del dirigente scolastico prof. Giona Fabio e della docente prof.ssa Rossella Brogi.


    Lo sport come strumento educativo

    Il progetto Oktagon porta nei licei valori come rispetto e resilienza

    Il cuore dell’iniziativa è stato il messaggio forte e chiaro: lo sport può diventare un’arma contro il bullismo e il cyberbullismo. Attraverso il linguaggio universale dell’attività sportiva, il progetto mira a trasmettere ai giovani valori fondamentali come il rispetto, la disciplina, la resilienza e il coraggio di rialzarsi. La presenza di un atleta come Faraoni, che ha fatto della sua esperienza personale un esempio concreto di rinascita, ha dato al messaggio una potenza straordinaria.


    Una storia di sacrificio e rinascita

    Mattia Faraoni racconta il suo percorso agli studenti: “Lo sport mi ha salvato”

    “Lo sport mi ha salvato e mi ha insegnato a credere in me stesso” – con queste parole Mattia Faraoni ha raccontato il proprio cammino, fatto di cadute, sacrifici e successi conquistati con fatica. Lontano dai riflettori, ha condiviso un vissuto autentico e sincero, capace di toccare nel profondo gli studenti. Non un semplice monologo, ma un vero e proprio dialogo, arricchito da domande, curiosità e riflessioni, che ha creato un clima di coinvolgimento e partecipazione.


    Un modello positivo per le nuove generazioni

    Oktagon si conferma un progetto educativo di grande impatto

    L’incontro con Mattia Faraoni è stato molto più di una semplice testimonianza sportiva: è stato un momento educativo, formativo e profondamente umano. Attraverso la sua voce, i ragazzi hanno potuto capire cosa si cela dietro un titolo mondiale: determinazione, forza d’animo, perseveranza. Il progetto Oktagon, ancora una volta, si è rivelato uno strumento prezioso per costruire ponti tra scuola e vita reale, offrendo esempi concreti e positivi per affrontare le difficoltà del presente con coraggio e fiducia.

    bullismo campione del mondo cyberbullismo determinazione dialogo disciplina elena palazzo evento scolastico formazione franco carfagna frosinone Giona Fabio giovani Istituto Bragaglia kickboxing Leone Grossi lotta Mattia Faraoni modello positivo motivazione Oktagon progetto educativo regione lazio resilienza rinascita rispetto Rossella Brogi sacrificio scuola sport testimonianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Fiuggi cerca nuovi dipendenti comunali: al via i concorsi per sette assunzioni

    7 Maggio 2025

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}