Avviso ufficiale del Comune di Anagni
Sei nuove assunzioni nell’ambito della gestione ambientale urbana
Il Comune di Anagni ha lanciato un importante avviso pubblico per la selezione di sei figure professionali da impiegare come Operatori ambientali, in regime di tempo determinato e part-time settimanale.
L’iniziativa rientra nel più ampio contesto delle politiche attive per il lavoro promosse attraverso il Centro per l’Impiego di Anagni, ente centrale nella gestione delle iscrizioni e nella raccolta delle domande dei candidati.
Tempo determinato e orario ridotto: i dettagli del contratto
Contratto di 24 mesi a 20 ore settimanali
Le sei figure selezionate saranno assunte con un contratto di lavoro tempo determinato della durata di 24 mesi, con un impegno settimanale di sole 20 ore. Un aspetto particolarmente interessante per coloro che intendono conciliare questa opportunità con altri impegni personali o professionali.
La flessibilità dell’orario non toglie valore al ruolo fondamentale che gli operatori ambientali ricoprono nel garantire pulizia, decoro e sicurezza del territorio comunale.
Come partecipare alla selezione
Iscrizioni aperte dal 9 maggio al 16 maggio 2025
I cittadini interessati possono presentare la propria adesione dalle ore 9:00 del 9 maggio 2025 fino alle ore 15:00 del 16 maggio 2025. Tutte le informazioni necessarie sono reperibili direttamente tramite l’avviso pubblico diffuso dall’amministrazione comunale.
Per partecipare è necessario essere iscritti al Centro per l’Impiego di Anagni che fungerà da filtro per la selezione iniziale dei candidati. Sarà compito dell’ente verificare la conformità delle domande ricevute e procedere con l’avviamento formale presso l’ente comunale.
Un’opportunità per il territorio e per i cittadini
Incentivare l’occupazione locale tra le priorità dell’Amministrazione
Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni locali e servizi per l’impiego. Il fine ultimo è chiaro: inserire nuove forze nel tessuto produttivo cittadino offrendo occasioni concrete di crescita professionale e migliorando al contempo la qualità degli spazi pubblici.