Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”
    Primo piano

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    il segretario provinciale Antonella Valeriani richiama l’urgenza di infrastrutture adeguate per lo sviluppo industriale del sito ex Catalent
    9 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'entrata della Novo Nordisk di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UN’OCCASIONE STRATEGICA PER IL TERRITORIO

    La CISL di Frosinone: “Servono strade migliori per accompagnare la crescita”

    Con l’annuncio dell’ambizioso investimento di Novo Nordisk ad Anagni, il territorio è di fronte a una svolta che potrebbe ridefinire il suo futuro industriale. Ma per cogliere appieno questa opportunità serve un’infrastruttura all’altezza. A ribadirlo con forza è Antonella Valeriani, Segretario Provinciale della CISL di Frosinone, che mette in guardia dalle conseguenze di un mancato adeguamento del sistema viario.

    Antonella Valeriani

    «La posta in palio è altissima – spiega – e riguarda non solo l’industria farmaceutica, ma l’intero tessuto economico locale. È necessario intervenire subito sulla viabilità, sulla logistica e sull’interscambio: elementi chiave per rendere realmente sostenibile ed efficace questo investimento».


    COLLEGAMENTI DA RAFFORZARE SUBITO

    Viabilità inadeguata: camion fermi e strade strette rischiano di rallentare lo sviluppo

    Il riferimento è alla situazione attuale delle arterie che collegano lo stabilimento, ex Catalent, alla rete autostradale e ai principali snodi logistici. «Oggi due autoarticolati non riescono a incrociarsi senza problemi – prosegue Valeriani – e questo rappresenta un ostacolo serio sia per i lavori cantieristici che per l’attività produttiva futura».

    La posizione geografica dell’area – facilmente raggiungibile da Roma e Napoli – è stata sicuramente un fattore decisivo nella scelta dell’investitore, ma ora si tratta di rendere l’accesso semplice e veloce con ampliamenti stradali e nuove connessioni logistiche.


    INVESTIMENTO RECORD E COMMISSARIO STRAORDINARIO

    Il Governo nomina Francesco Rocca per seguire il progetto da oltre un miliardo

    Il progetto della Novo Nordisk, azienda farmaceutica danese tra le più importanti al mondo, prevede un investimento superiore al miliardo di euro. A conferma della sua rilevanza, il Consiglio dei Ministri ha nominato Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, commissario straordinario per seguire ogni fase della realizzazione, considerata di preminente interesse strategico nazionale.

    Anche la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti un’ulteriore conferma del ruolo del Lazio «come polo di eccellenza nel biotech, nella ricerca e nell’innovazione, capace di attrarre grandi multinazionali e promuovere la competitività».


    OCCUPAZIONE, PRODUZIONE E TECNOLOGIA

    800 nuovi posti di lavoro e un centro produttivo di livello mondiale

    Secondo le stime, l’investimento porterà a un incremento di 800 unità lavorative, portando il totale degli addetti a 1.500. L’intervento interesserà anche la costruzione di nuove linee produttive dedicate ai farmaci iniettabili per il trattamento di diabete e obesità.

    I benefici saranno molteplici: maggiore esportazione, sviluppo dell’ingegneria locale, trasferimento tecnologico, e un nuovo ruolo per l’Italia come punto di riferimento nel settore biotecnologico globale.


    FORMAZIONE E SINERGIA UNIVERSITARIA

    Valeriani: “Coinvolgiamo l’Università di Cassino per formare competenze locali”

    Per affrontare una crescita così significativa servono competenze specifiche e manodopera qualificata. Da qui la proposta di Valeriani: «Coinvolgiamo l’Università di Cassino, creiamo una sinergia virtuosa tra mondo accademico e industria. Il nostro territorio ha risorse professionali di altissimo livello e dobbiamo valorizzarle».

    Un appello che guarda al lungo termine: investire oggi sulla formazione, significa costruire un futuro sostenibile e competitivo per l’intera provincia.

    anagni antonella valeriani biotech Lazio cantieri Anagni catalent cisl frosinone commissario straordinario Rocca diabete export farmaceutico farmaceutica Anagni francesco rocca industria farmaceutica infrastrutture Anagni investimenti in Lazio investimento Anagni logistica farmaceutica medicinali iniettabili Novo Nordisk obesità occupazione Lazio regione lazio ricerca e innovazione roberta angelilli strade industriali sviluppo industriale Anagni trasporto merci Anagni università di cassino viabilità Anagni viabilità Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sanità nel Frusinate, il PD Anagni accusa Francesco Rocca: “promesse mancate, territorio ignorato”

    9 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Serrone celebra i sapori autentici con la sesta tappa del Tour delle Patacche De.Co. 2025

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}