Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Controlli dei Carabinieri ad Alatri: azienda sospesa e sanzioni per oltre 16mila euro
    In evidenza

    Controlli dei Carabinieri ad Alatri: azienda sospesa e sanzioni per oltre 16mila euro

    violazioni in materia di sicurezza, lavoro nero e impianti di videosorveglianza irregolari. L’operazione rientra in una campagna provinciale
    9 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Controlli interforze nel territorio ernico

    Focus su sicurezza, ambiente e lavoro nero

    I Carabinieri della Compagnia di Alatri, coadiuvati dai Carabinieri Forestale e dagli operatori del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Frosinone, hanno eseguito una serie di controlli mirati presso aziende situate nei Comuni della zona ernica. L’operazione congiunta, finalizzata a verificare il rispetto delle normative in materia di ambiente, sicurezza sul lavoro e regolarità dei rapporti lavorativi, ha portato alla sospensione di un’attività manifatturiera e all’elevazione di pesanti sanzioni.


    Azienda manifatturiera nel mirino

    Sospensione e sanzioni dopo gravi irregolarità

    Nel corso dell’ispezione in un’azienda manifatturiera, i militari hanno riscontrato numerose violazioni. Tra queste, la presenza di un impianto audiovisivo installato senza le necessarie autorizzazioni, con capacità di controllo a distanza dei lavoratori. Una grave mancanza, che ha sollevato preoccupazioni sul fronte della privacy e del rispetto delle norme vigenti in materia di sorveglianza.

    Ma non solo: gli accertamenti hanno anche evidenziato la mancanza di misure per la tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti, nonché carenze nei sistemi antincendio. L’aspetto forse più critico è emerso sul piano giuslavoristico, dove sono stati scoperti sette operai di varie nazionalità, tra cui almeno uno privo di contratto di lavoro, rientrando dunque nella fattispecie del lavoro nero.


    Provvedimento immediato e segnalazioni penali

    Ammende, sospensione e intervento della Magistratura

    In seguito agli esiti del controllo, è stato adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Contestualmente, sono state elevate ammende per un totale di 12.205 euro e sanzioni amministrative per 4.450 euro, per un importo complessivo superiore a 16.000 euro. Per le violazioni di natura penale, è scattata inoltre la segnalazione all’Autorità Giudiziaria competente.


    Una campagna di controlli su scala provinciale

    Contrasto al lavoro irregolare nel settore manifatturiero

    Questa operazione si inserisce in una campagna più ampia attualmente in corso in tutta la provincia di Frosinone, finalizzata a contrastare il lavoro irregolare e a garantire la piena osservanza delle normative in materia di sicurezza e ambiente, con un focus particolare sul settore manifatturiero.

    I dati finora raccolti testimoniano l’efficacia dell’approccio sinergico: sono già stati identificati sei lavoratori in nero, deferiti sette datori di lavoro e comminate sanzioni per oltre 75.000 euro. Il lavoro quotidiano dei Carabinieri e degli organi ispettivi ha consentito di ottenere riscontri concreti nel contrasto a pratiche illecite e nella tutela dei diritti fondamentali dei lavoratori.

    alatri ammende azienda azienda irregolare azienda manifatturiera carabinieri alatri carabinieri forestale Carabinieri NIL contrasto lavoro nero controlli aziendali controlli provinciali impianto videosorveglianza impiego manodopera ispezioni Frosinone lavoro nero normativa lavoro norme giuslavoristiche Nucleo Ispettorato del Lavoro operai in nero operazioni Carabinieri prevenzione incendi repressione illeciti salute dei lavoratori sanzioni amministrative sicurezza impianti sicurezza sul lavoro sospensione attività imprenditoriale violazioni ambientali violazioni penali zona ernica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serie B. Frosinone nel baratro, ora serve l’impresa

    9 Maggio 2025

    Rinnovati gli Organi sociali di BancAnagni: conferme e nuovi ingressi nel Consiglio di Amministrazione

    9 Maggio 2025

    Incidente sulla A1 tra Frosinone e Ceprano: due feriti gravi trasportati in eliambulanza

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}