Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La Leggenda di Chiara”: i giovani della Compagnia Cupido portano in scena la santa ribelle ad Anagni
    Anagni

    “La Leggenda di Chiara”: i giovani della Compagnia Cupido portano in scena la santa ribelle ad Anagni

    all'eremo delle Clarisse va in scena l'11 maggio lo spettacolo diretto da Luca Simonelli: un viaggio teatrale nella spiritualità e nel mito popolare di Santa Chiara
    9 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UN’ANTICA LEGGENDA TORNA A VIVERE

    Un racconto teatrale nel cuore spirituale di Anagni

    Sabato 11 maggio, alle ore 17:30, l’eremo delle Clarisse di Anagni accoglierà un evento teatrale suggestivo e ricco di significato. In occasione dell’anno giubilare, la giovane e appassionata Compagnia Cupido porterà in scena “La Leggenda di Chiara”, uno spettacolo che intreccia fede, storia e narrazione popolare, dedicato alla figura di Santa Chiara, canonizzata proprio ad Anagni.

    Un contesto carico di spiritualità e storia ospita quindi un momento di arte e riflessione che coinvolge l’intera comunità, in particolare i giovani protagonisti di questa produzione.


    UNA CHIAVE POPOLARE PER UNA FIGURA RIVOLUZIONARIA

    Lo spettacolo esplora i miti tramandati sul cammino di Santa Chiara

    Scritto e diretto da Luca Simonelli, “La Leggenda di Chiara” non si propone come una biografia tradizionale della santa, ma come una rievocazione delle storie tramandate dalla voce del popolo. Questi racconti, nati nei vicoli e nelle piazze dell’epoca, restituiscono un’immagine intensa e profondamente umana di Santa Chiara, capace di scegliere la via della povertà assoluta e della rinuncia in un tempo dominato da un’istituzione ecclesiastica spesso distante dalla realtà della gente.

    Seguendo le orme di San Francesco, Chiara appare qui come una donna in lotta non solo contro le convenzioni sociali e religiose del tempo, ma anche contro sé stessa, in un continuo confronto con il proprio spirito e il peccato.


    GIOVANI TALENTI SUL PALCO

    Una compagnia anagnina per un racconto di fede e passione

    La forza di questo progetto risiede nell’entusiasmo e nel talento dei giovani interpreti. Sul palco si alterneranno Federica Biscotti, Chiara Casciotta, Michele Compagno, Elisa Finocchio, Alessandro Fontana, Francesca Pofi, Ludovica Pofi e Anna Vari, sotto la guida sapiente del regista Luca Simonelli. I movimenti scenici sono curati da Sara Carapellotti, che ha saputo tradurre in gesto la profondità emotiva delle scene.

    Con grande sensibilità artistica, la Compagnia Cupido ha scelto di raccontare Santa Chiara dal punto di vista della gente comune, ricorrendo a un linguaggio accessibile ma intenso, capace di parlare anche ai più giovani e di risvegliare la memoria collettiva.


    UN INVITO ALLA COMUNITÀ

    Un evento culturale per celebrare l’anno giubilare

    Lo spettacolo, che rientra nelle iniziative dell’anno giubilare, è più di una semplice rappresentazione teatrale: è un’occasione per riscoprire il significato profondo del sacrificio, della scelta radicale e della fede vissuta nella quotidianità. Ambientato in un luogo ricco di silenzio e spiritualità come l’eremo delle Clarisse, “La Leggenda di Chiara” promette un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti.

    Un evento da non perdere, che unisce cultura, spiritualità e arte, e che conferma il ruolo dei giovani nella custodia e nella diffusione del patrimonio immateriale del territorio.

    Alessandro Fontana anagni Anna Vari Anno Giubilare Chiara Casciotta Compagnia Cupido cultura ad Anagni Elisa Finocchio eremo delle Clarisse eventi Anagni 2025 fede e arte Federica Biscotti francesca pofi giovani attori anagnini La leggenda di Chiara leggende popolari luca simonelli ludovica pofi Michele Compagno performance teatrale Anagni povertà evangelica regista anagnino san francesco santa chiara Sara Carapellotti spettacolo sacro spettacolo teatrale teatro e spiritualità teatro spirituale tradizione francescana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    9 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}