Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serie B. Frosinone nel baratro, ora serve l’impresa
    In evidenza

    Serie B. Frosinone nel baratro, ora serve l’impresa

    i canarini sono stati sconfitti a Palermo per 2-0. Le reti entrambe siglate da Brunori al 30’ e al 48’
    9 Maggio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Stirpe

    Ora la situazione si fa davvero complicata: serve l’impresa! Il Frosinone non è però più padrone del proprio destino perché martedì prossimo, oltre a vincere sul campo del Sassuolo, dovrà aspettare i risultati dagli altri campi per capire se potrà tagliare il traguardo della salvezza al fotofinish o se sarà costretto ad affrontare i play out.

    Una situazione di classifica che nessuno, dopo la prova di forza sul campo della Sampdoria, pensava potesse materializzarsi. Invece, dall’impresa di Marassi, la serie di pareggi casalinghi e sconfitte esterne, ha fatto ripiombare i giallazzurri nei bassifondi, costringendoli a lottare con il coltello tra i denti fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata di campionato.

    Il Palermo ha ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo, nella giornata in cui ha subito la contestazione più pesante degli ultimi anni, facendo persino passare in secondo piano la rivalità sportiva con i giallazzurri, accesasi dalla finale play off del 2018.

    Bianco ha scelto una squadra più accorta rispetto alla precedente sfida casalinga contro il Cittadella, schierando, davanti a Cerofolini una difesa a tre composta da Monterisi, Bettella e Lusuardi. Sugli esterni Jeremy Oyono e Bracaglia, ad agire ancora una volta a sinistra al posto dell’infortunato Marchizza (Di Chiara neanche stavolta convocato).

    In mediana Bohinen e Kone, con Kvernardze e Ghedjemis a sostegno di Pecorino, preferito ad Ambrosino come punta centrale. Più centimetri e muscoli in attacco per tentare di impensierire i possenti difensori palermitani.

    L’atmosfera di tensione al Barbera tra i tifosi locali e la società rosanero in primis, ha consentito al Frosinone di partire in maniera più sciolta rispetto agli uomini allenati da Dionisi che hanno fatto fatica a scrollarsi di dosso le scorie di una settimana di apprensione e la pressione di dover vincere a tutti i costi la gara.

    I giallazzurri con Ghedjemis, al minuto 11, hanno sfiorato la rete dopo una delle tipiche giocate del francese: affondo sulla destra, rientro sul sinistro e colpo a giro sul palo lontano, quasi “baciato” dal pallone, terminato di un soffio largo.

    E’ stato l’episodio che ha scosso i padroni di casa. Attanagliati ancor di più dalla paura, i rosanero hanno iniziato a farsi vedere di più dalle parti di Cerofolini e, al minuto 30, hanno capitalizzato con Brunori, nell’unica vera chance concessa dal Frosinone.

    Un vero peccato per quanto si era visto fin a quel momento in campo. La reazione dei giallazzurri c’è stata in qualche modo ma, senza gli spunti di Kvernadze e Ghedjemis (più frizzante rispetto al georgiano), la squadra ha fatto fatica a rendersi pericolosa dalle parti di Audero.

    Le due compagini sono andate al riposo sull’1-0. Bianco al rientro ha inserito Ambrosino (per Bracaglia) al fianco Pecorino ma, il ritorno in campo del Frosinone è stato inspiegabilmente molle, al punto da lasciare il possesso palla al Palermo per oltre 2 minuti e subire la rete, firmata ancora da Brunori, che ha indirizzato ancor di più la sfida del Barbera verso i siciliani.

    Nell’occasione è sembrato davvero incredibile come tutti i giallazzurri siano rimasti in “bambola” a guardare gli avversari scambiarsi la sfera con velocità e qualità e andare poi in rete per la seconda volta.

    Bianco ha cambiato l’assetto della squadra facendo entrare anche per Partipilo, schierandosi con un coraggioso 4-2-4 nel tentativo di rendere il Frosinone più pericoloso in attacco.

    Pecorino, al 66’, ha divorato il possibile gol del 2-1 facendosi ipnotizzare da Audero. Una chance importante che avrebbe potuto riaprire la partita, l’ennesima occasione sciupata da un reparto avanzato che non è mai stato all’altezza della categoria per tutta la stagione.

    Nell’ultima mezz’ora i canarini hanno profuso il massimo dello sforzo, aggredendo la metà campo del Palermo che, tra le incessanti contestazioni del proprio pubblico, si è arroccato a difesa del doppio vantaggio.

    Il risultato è rimasto inchiodato sul 2-0 per i siciliani e ora il Frosinone non potrà fare calcoli. Sarà costretto ad andare a vincere sul campo del Sassuolo dei tanti ex, già ubriachi di gioia per il trionfo in campionato, e sperare che gli altri risultati possano essere favorevoli.

    ambrosino Audero Barbera Bettella Bianco Bohinen Bracaglia Brunori Cerofolini classifica contestazione Di Chiara Dionisi finale campionato frosinone Ghedjemis Jeremy Oyono Kone Kvernadze Lusuardi Marassi Marchizza monterisi Palermo pareggi Partipilo Pecorino play off play out retrocessione salvezza sampdoria sassuolo sconfitta serie a serie b tifosi vittoria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Tentato furto all’alba a Frosinone: arrestato un giovane straniero dai Carabinieri

    9 Maggio 2025

    Controlli dei Carabinieri ad Alatri: azienda sospesa e sanzioni per oltre 16mila euro

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}