Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ceccano, sequestrata una discarica abusiva: stoccati illecitamente rifiuti pericolosi
    In evidenza

    Ceccano, sequestrata una discarica abusiva: stoccati illecitamente rifiuti pericolosi

    operazione congiunta del N.I.P.A.A.F. e dei Carabinieri Forestali di Frosinone: trovati oli esausti, pile, medicinali e RAEE in un'area non autorizzata
    10 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di archivio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SEQUESTRO AMBIENTALE A CECCANO

    Individuata una struttura non autorizzata per il deposito di rifiuti pericolosi

    Nel cuore di Ceccano, un’attività di controllo ambientale condotta dai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e del Nucleo Carabinieri Forestale di Frosinone, appartenenti al Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone, ha portato al sequestro di un’area sospetta. La struttura, realizzata in ferro e PVC, era utilizzata per lo stoccaggio illecito di rifiuti pericolosi e non pericolosi, in violazione della normativa vigente.


    IL BLITZ DEI MILITARI

    Rinvenuti oli esausti, pile, pannelli fotovoltaici e medicinali

    Durante il sopralluogo, i militari hanno trovato numerose tipologie di materiali: olii esausti vegetali di origine alimentare, olii minerali e sintetici per motori, tubi al neon esausti, accumulatori al piombo, pile, vernici, pannelli fotovoltaici, RAEE, oltre a medicinali e materiale di vario genere. Tutti questi rifiuti erano conservati in contenitori, ma depositati in un’area non autorizzata, come emerso dalle verifiche.


    L’AZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE

    Denunciato il responsabile dell’impianto per gestione illecita di rifiuti

    A fronte della gravità della situazione, i militari hanno proceduto con il sequestro dell’intera area e del materiale in essa contenuto, denunciando il presunto responsabile alla Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti, come previsto dall’art. 256, commi 1 e 2 del Decreto Legislativo 152/2006. Il sequestro è stato poi convalidato dalla stessa Autorità, che ha riconosciuto la correttezza dell’intervento effettuato sul campo.


    GARANZIE PROCESSUALI

    Presunzione di innocenza per l’indagato fino a sentenza definitiva

    È doveroso ricordare che la persona attualmente indagata è, allo stato, solo sospettata di aver commesso il reato. La sua posizione sarà oggetto di esame giudiziario e, soltanto al termine del procedimento, sarà possibile stabilire eventuali responsabilità. Questo nel rispetto del principio costituzionale di presunzione di innocenza, fondamentale pilastro del diritto italiano.


    accumulatori al piombo art. 256 autorità giudiziaria Carabinieri Ceccano Carabinieri Forestale Frosinone ceccano controllo ambientale D.Lgs 152/2006 discarica abusiva frosinone gestione illecita rifiuti Gruppo Carabinieri Forestale medicinali nipaaf oli esausti operazione ambientale pannelli fotovoltaici pile esauste polizia ambientale raee reati ambientali rifiuti non pericolosi rifiuti pericolosi rifiuti speciali sequestro ambientale sequestro convalidato struttura in PVC tubi al neon vernici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Serie B. Frosinone nel baratro, ora serve l’impresa

    9 Maggio 2025

    Tentato furto all’alba a Frosinone: arrestato un giovane straniero dai Carabinieri

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}