Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Labico, i Carabinieri entrano in chiesa per difendere gli anziani dalle truffe
    In evidenza

    Labico, i Carabinieri entrano in chiesa per difendere gli anziani dalle truffe

    Incontro nella parrocchia di Sant’Andrea tra fedeli, istituzioni e militari dell’Arma per sensibilizzare la cittadinanza e prevenire i raggiri ai danni delle persone fragili
    13 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sicurezza e prossimità

    I Carabinieri tra i banchi della parrocchia per parlare di truffe

    Un messaggio semplice, diretto, ma fondamentale: non fidarsi degli sconosciuti e imparare a riconoscere i segnali d’allarme. È quello lanciato questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Labico, protagonisti di un incontro pubblico nella chiesa “Sant’Andrea” di Labico (RM), pensato per prevenire le truffe ai danni degli anziani.

    L’iniziativa rientra nel quadro delle attività promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, da tempo impegnato in un’intensa opera di prevenzione e rassicurazione sociale, rivolta in particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione.


    Una comunità attenta

    Presente anche il Sindaco insieme a parroci e cittadini

    Ad accogliere l’iniziativa, con calore e partecipazione, sono stati circa cinquanta fedeli, i parroci Don Alessandro e Don Abramo, il Sindaco di Labico e vari rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Il momento di confronto ha avuto un valore che è andato oltre la semplice informazione: è stato un gesto concreto di vicinanza tra istituzioni, Chiesa e comunità.

    A parlare è stato il Comandante della Stazione di Labico, che ha illustrato con linguaggio chiaro ed esempi concreti le principali modalità di truffa messe in atto dai malintenzionati, dai falsi tecnici del gas ai finti nipoti in difficoltà.


    Una rete di protezione

    Famiglia, vicinato e parrocchia: così si difendono gli anziani

    Non basta diffidare: occorre creare una rete solidale capace di intervenire in tempo e supportare chi rischia di cadere in trappola. Ed è proprio questo l’obiettivo che i Carabinieri stanno cercando di perseguire: attivare un sistema di protezione condivisa, che coinvolga in primis la famiglia, poi i vicini di casa, fino ai luoghi di aggregazione come le parrocchie, i centri anziani e i circoli ricreativi.

    Durante l’incontro, i militari hanno ribadito l’importanza di non aprire la porta agli sconosciuti, di non fidarsi di telefonate sospette che trasmettono urgenza o paura, e – soprattutto – di chiedere sempre conferma ai familiari o ai vicini prima di compiere qualsiasi azione.


    Strumenti concreti

    Distribuiti opuscoli informativi con consigli pratici

    A tutti i presenti è stato consegnato un opuscolo informativo, redatto in forma semplice e accessibile, contenente indicazioni utili per evitare di cadere vittima di truffe. Tra le raccomandazioni: prestare attenzione a chi si presenta alla porta, limitare le confidenze online e non credere a chi chiede denaro in nome di un familiare in difficoltà.

    L’iniziativa è stata molto apprezzata dai partecipanti, che hanno espresso gratitudine per la presenza dell’Arma dei Carabinieri, sempre più vicina ai cittadini e attenta ai bisogni concreti del territorio.

    amministrazione comunale anziani arma dei carabinieri carabinieri centri anziani chiesa circoli ricreativi cittadini Comandante Stazione Labico Comando Provinciale Roma consigli utili Don Abramo Don Alessandro educazione civica eventi sociali famiglie fedeli fiducia istituzioni incontri pubblici labico Opuscolo informativo parrocchia partecipazione prevenzione protezione rete solidale Sant’Andrea sicurezza sicurezza urbana Sindaco Labico truffe anziani tutela fasce deboli vicinato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bollette e mercato libero, a Ferentino un incontro per capire e risparmiare

    13 Maggio 2025

    Frassati Anagni Under 15 conquista la Coppa Provinciale: festa grande dopo un’annata da protagonisti

    13 Maggio 2025

    Assegnato a Ceccano il premio “Luca Celenza”

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}