Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Roma e i Giubilei”: storia, arte e urbanistica in una videoconferenza promossa dall’Istituto di Storia e Arte del Lazio meridionale ad Anagni
    In evidenza

    “Roma e i Giubilei”: storia, arte e urbanistica in una videoconferenza promossa dall’Istituto di Storia e Arte del Lazio meridionale ad Anagni

    giovedì 15 maggio la biblioteca “A. Labriola” ospita un nuovo appuntamento del ciclo “Storia in video”, con una lectio magistralis della professoressa Flavia Colonna sui Giubilei romani
    13 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    una veduta di Roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio tra arte e spiritualità

    “Roma e i Giubilei”: appuntamento culturale ad Anagni

    Giovedì 15 maggio, alle ore 16, la biblioteca comunale “A. Labriola” di Anagni ospiterà un nuovo incontro del ciclo “Storia in video”, promosso dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale (Isalm). Protagonista dell’evento sarà la professoressa Flavia Colonna, che terrà una videoconferenza dal titolo “Roma e i Giubilei”.

    L’iniziativa, che unisce approfondimento storico e divulgazione culturale, offrirà uno sguardo affascinante sull’evoluzione urbanistica, architettonica e artistica della Città Eterna in occasione dei Giubilei, dalle origini fino al XVIII secolo. Un’occasione preziosa per comprendere come la religiosità e la bellezza abbiano plasmato nel tempo il volto di Roma.


    Cultura condivisa e nuove tecnologie

    Un evento fruibile anche online

    La conferenza sarà successivamente resa disponibile sul canale YouTube dell’Isalm, consentendo così una più ampia diffusione del contenuto anche a chi non potrà essere presente fisicamente. L’iniziativa si avvale della collaborazione con Unitre di Anagni e del contributo del Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali.

    L’uso della videoconferenza non solo permette di superare le barriere fisiche, ma diventa anche un’opportunità di valorizzazione del patrimonio culturale locale attraverso i linguaggi digitali.


    Una storia lunga 80 anni

    Il ruolo dell’Isalm nella valorizzazione del territorio

    Fondato a Roma nel 1945 e riconosciuto come Ente Morale nel 1974, l’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale svolge un’intensa attività di promozione della conoscenza storica, artistica e popolare del territorio.

    Guidato dal professor Gioacchino Giammaria, l’Isalm opera con un approccio multidisciplinare e capillare: dalla conservazione dei monumenti alla gestione di musei e biblioteche, dalla ricerca scientifica alla collaborazione con scuole e università. Ogni iniziativa diventa così tassello di un progetto culturale più ampio, volto a custodire e trasmettere la memoria del Lazio meridionale.


    Una sinergia per la cultura

    Quando le istituzioni fanno rete

    L’evento del 15 maggio è il frutto di una virtuosa sinergia tra enti e istituzioni, a dimostrazione di quanto la collaborazione tra il mondo accademico, quello associativo e le istituzioni pubbliche possa dare vita a momenti di alta divulgazione.

    In un’epoca in cui l’offerta culturale si misura anche sulla sua capacità di essere accessibile e coinvolgente, appuntamenti come quello promosso dall’Isalm rappresentano un modello di riferimento per la diffusione della conoscenza e il rafforzamento dell’identità culturale locale.

    anagni architettura arte biblioteca Labriola ciclo Storia in video conferenza culturale conservazione monumenti cultura ad Anagni divulgazione storica educazione enti culturali Lazio enti morali eventi ad Anagni eventi culturali Anagni Flavia Colonna gioacchino giammaria Giubilei isalm Istituto di storia e arte lazio meridionale ministero della cultura patrimonio culturale ricerca roma storia storia dell’arte tradizioni popolari Unitre Anagni urbanistica videoconferenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frassati Anagni Under 15 conquista la Coppa Provinciale: festa grande dopo un’annata da protagonisti

    13 Maggio 2025

    Assegnato a Ceccano il premio “Luca Celenza”

    13 Maggio 2025

    Labico, i Carabinieri entrano in chiesa per difendere gli anziani dalle truffe

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}